Missioni all’estero
La via italiana alle operazioni di pace
Il favore di cui godono nei governi e nell’opinione pubblica italiani le operazioni di pace – da quelle umanitarie a quelle per il mantenimento della pace delle varie “generazioni”, anche in aree distanti, come il Mozambico e Timor Est – deriva da talune costanti della cultura politica italiana. Esse si sono accentuate dopo la sconfitta […]
Il valore strategico delle missioni all’estero
È davvero stupefacente come in un paese come il nostro, che si trova da sempre sulla linea di confine tra i piccoli e i grandi, tra quelli che contano e quelli che subiscono e che, dunque, ha sempre bisogno di dimostrare la propria rilevanza, compaia ogni tanto una piccola minoranza chiassosa che reclama il “tutti […]
Missioni all’estero e interesse nazionale
È un periodo di rapidi e importanti mutamenti e la politica estera italiana deve adeguarsi. Bisogna ripensare gli impegni presi, considerare attentamente quelli futuri, scegliere le nuove priorità. Purtroppo, però, il peso esorbitante delle polemiche di politica interna e delle restrizioni di bilancio spingono verso decisioni frettolose e riduttive, apparentemente vantaggiose nel breve termine, ma […]
Onori e oneri delle missioni all’estero
Nel sistema delle relazioni internazionali responsabilità e potere non sono separabili: da un lato c’è il burden sharing, ovvero la condivisione internazionale del fardello, di un onere che è o dovrebbe essere comune per tutti gli Stati del mondo; dall’altro il power sharing, ovvero la condivisione del potere che, idealmente, dovrebbe essere esercitato armoniosamente e […]
Cosa ci stiamo a fare in Libano?
Cosa ci stiamo a fare in Libano? Non è una domanda affatto banale, anche se è sospetto che ricominci a circolare in un momento politico particolare, in cui si parla di bilancio, di elezioni amministrative, di braccio di ferro all’interno e all’esterno della maggioranza e di richieste, al momento respinte, di un nostro maggior coinvolgimento […]
Una strategia organica per le missioni all’estero
Pur essendo una componente essenziale della politica estera italiana, le missioni all’estero per il sostegno o il ristabilimento della pace sono di rado oggetto di analisi e valutazioni sistematiche. Nasce dallo sforzo di colmare questa lacuna il rapporto collettivo “Le missioni internazionali” realizzato, nell’ambito dell’Osservatorio di politica internazionale del Parlamento, dall’Istituto Affari Internazionali (IAI), insieme […]
Lo strano caso dei bombardieri italiani in Afghanistan
È opportuno che aerei da guerra, in zona di operazioni, siano equipaggiati con delle bombe? Gli aerei in questione sono i quattro cacciabombardieri AMX “Ghibli” schierati dall’Italia in Afghanistan. La bizzarra querelle è stata innescata dal ministro della difesa Ignazio La Russa, che ha affermato di voler equipaggiare gli AMX con bombe di precisione (attualmente […]