Missioni all’estero
Dall’Afghanistan con ottimismo
Attacchi suicidi, insider attacks e green-on-blue sono le notizie quotidiane che arrivano dall’Afghanistan. L’immagine che emerge è quella di un paese nel caos, bloccato dalla minaccia di talebani, Al Qaeda e di altri gruppi terroristici che la missione internazionale Isaf non sarebbe stata in grado di sconfiggere. Questa visione porta il dibattito verso conclusioni affrettate […]
Il Sinai in bilico tra Egitto e Israele
Sullo sfondo degli attuali rapporti tra Israele ed Egitto si intravede lo storico negoziato di Camp David del 1978, che permise agli Stati Uniti di mediare tra i due paesi garantendo una condizione stabile alla penisola del Sinai. Parlarne ancora può sembrare un controsenso visto che Gaza sembra la prova del fallimento di quella lucida […]
L’Italia nel paradosso delle forze afghane
In occasione dell’audizione davanti alle commissioni Difesa di Camera e Senato dell’11 ottobre, il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola ha confermato il progressivo disimpegno dei militari italiani dal teatro afghano nell’arco dei prossimi due anni. Il contingente stanziato subirà una riduzione sempre più accentuata, in linea con il piano Nato che prevede il ritiro […]
L’Italia nelle missioni internazionali
La partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali è un elemento importante per il sistema-paese, che va valutato e gestito alla luce del nesso con gli interessi nazionali in gioco in un contesto europeo e mondiale in rapido cambiamento. Rapida evoluzioneÈ utile capire quale siano i nessi di fondo tra la partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali e […]
Missioni internazionali al giro di boa
Il parlamento italiano ha recentemente approvato, come all’inizio di ogni anno, il decreto di rifinanziamento della partecipazione italiana alle missioni internazionali. Si tratta di un passaggio parlamentare che consente di fare un bilancio e di tracciare le linee strategiche di intervento, le priorità ed il profilo che il paese esprime nei teatri di crisi in […]
I veri tagli nelle missioni all’estero
In queste settimane il Parlamento è chiamato ad esaminare il decreto di rifinanziamento delle missioni internazionali per il secondo semestre del 2011. Dopo le prese di posizione della Lega contro l’intervento in Libia e a favore di una riduzione dei contingenti italiani all’estero, le ambiguità del Presidente del Consiglio e l’anomalo rinvio della questione al […]
Uscita a tappe forzate dall’Afghanistan
I paesi Alleati, tra i quali l’Italia, quest’anno cominceranno a diminuire il loro impegno militare in Afghanistan, che dovrebbe esaurirsi – fatte salve alcune limitate cooperazioni per l’addestramento – entro il 2014. È importante che la pianificazione venga condotta con metodo e pazienza, senza emotività o fughe in avanti. Le dichiarazioni sono tante, anche in […]
Italia in linea con gli alleati europei
Il dibattito in corso nel governo sul rifinanziamento delle missioni all’estero ha ridestato l’attenzione su una delle principali e più efficaci direttrici della politica estera italiana. Negli ultimi anni, infatti, l’Italia ha ricoperto un ruolo di primo piano nelle missioni internazionali, sia per la presenza cospicua di personale civile e militare sia per i ruoli […]
Scorte armate contro la pirateria
Gli incidenti al traffico marittimo dovuti alla pirateria continuano in modo esponenziale. Secondo un rapporto dell’Organizzazione marittima internazionale (Imo, secondo l’acronimo inglese), nel 2010 si sono verificati 489 incidenti con un aumento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. Vi sono stati morti (fortunatamente solo due ) e feriti tra i membri degli equipaggi delle […]
Più donne nelle missioni di pace
Qualche giorno fa il Parlamento italiano ha approvato la proposta di legge sulle “quote rosa” negli organi di rappresentanza delle società quotate e a partecipazione pubblica. Si tratta di una svolta significativa, destinata ad avere un impatto tangibile sulla cultura italiana, ancora drammaticamente ancorata a rappresentazioni di genere che ostacolano la piena realizzazione delle potenzialità […]