Minsk
Non basterà il dossier Bielorussia a far diventare l’Ue un attore globale
La bella addormentata si è risvegliata. Finalmente, nei confronti della Bielorussia e del suo dittatore Aleksandr Lukashenko, l’Ue ha agito con rapidità e ad “una voce sola”, come si usa dire in questi casi. D’altronde la mossa di Lukashenko di dirottare e fare atterrare forzatamente in Bielorussia un aereo di una compagnia irlandese, la Ryanair, […]
Lukashenko nelle mani di Putin: Minsk dipende sempre più dal Cremlino
A giudicare dai numerosi commenti degli attivisti e della leader dell’opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya, l’operazione Ryanair sarebbe avvenuta con il coinvolgimento dell’intelligence russa. L’obiettivo del dirottamento dell’aereo di linea Atene-Vilnius su Minsk sarebbe stato quello di trasformare Aleksandr Lukashenko in un dittatore transnazionale che minaccia la sicurezza dei cittadini europei. Il volo di Ryanair è stato […]
L’avvitamento di Lukashenko: l’ultimo dittatore d’Europa adesso volta le spalle a Putin
L’arresto a Minsk di una trentina di cittadini russi accusati di essere dei contractor della compagnia privata Wagner che stavano preparando atti terroristici e disordini in vista delle elezioni presidenziali del 9 agosto sembra un copione bocciato da Hollywood, ma segna una frattura epocale. Aleksandr Lukashenko – che in queste elezioni rischia seriamente, per la […]
Russia-Ucraina: linea di tensione sul fronte dei diritti
Russia e Ucraina sono separate da una debole linea di confine sul fronte della salvaguardia dei diritti umani e delle libertà civili e politiche. A distanza di quattro anni, le conseguenze della tensione separatista in Crimea e la violenta escalation militare nell’Est ucraino, hanno definitivamente incrinato le relazioni diplomatiche tra Kiev e Mosca. Tra le pieghe del […]
Osce: conservare il ruolo della missione in Ucraina
L’Italia, alla presidenza di turno dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) nel 2018, ha la più grande opportunità della sua recente storia diplomatica di testare se davvero può giocare quel ruolo di facilitatore del dialogo tra Est e Ovest di cui spesso si vanta. Un appuntamento che arriva quando l’Osce ha […]