milano
Il ruolo delle città nell’emergenza
Molto è stato già detto e scritto sull’emergenza Covid-19, e molto altro se ne dirà in futuro, data la natura epocale del fenomeno che sta interessando il mondo. Tuttavia, un dato è certo: quella scatenata dal Covid-19, almeno nella sua fase iniziale, si è rivelata essere una emergenza “urbana”. Wuhan, Singapore, Mosca, Milano, Madrid, New […]
New York ma non solo: le città in prima linea contro il Covid-19
Insieme agli Stati e alle maggiori organizzazioni multilaterali che cercano, quotidianamente, di contrastare la diffusione del Covid-19, un vecchio elemento si affaccia sulla comunità internazionale: le città. L’esempio di New York, il cui governatore Andrew Cuomo è in aperto conflitto con il presidente americano Donald Trump, dimostra chiaramente la tendenza in atto, proteggere le vite […]
La filiera alimentare alle prese con il coronavirus
L’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Covid-19 sta mostrando forse per la prima volta per molti di noi il rischio di vivere in una situazione di insicurezza alimentare. Le immagini di lunghe code ai supermercati e di interi scaffali vuoti mostrano come le componenti della filiera alimentare e dell’epidemia interagiscano e producano impatti a livello […]
Osce: Consiglio di Milano meglio del previsto e del passato
La diplomazia italiana ha affrontato il compito di guidare per un anno le attività dell’Osce in un contesto di crescenti tensioni tra Russia e Occidente, che per lo più si traducono in veti incrociati su iniziative di interesse per l’una o l’altra parte. Con l’ulteriore complicazione del cambio della guardia alla Farnesina a metà del […]
Ue/Italia: il sorteggio è un danno d’immagine e di sostanza
L’Unione europea non aveva affatto bisogno di un nuovo colpo alla sua credibilità nell’opinione dei cittadini europei, proprio quando la popolarità del progetto è in calo. Il farraginoso e poco trasparente sistema, sorteggio incluso, scelto per designare le nuove sedi delle Agenzie europee che lasceranno Londra in seguito alla Brexit rischia di danneggiare ulteriormente l’immagine dell’Ue. […]