may
Brexit: l’accordo non è trampolino di rilancio dell’Ue
Nella confusione che continua ad avviluppare la saga della Brexit, è sempre più difficile trovare qualche filo di Arianna. I Ventisette sono riusciti a mantenere la loro compattezza lungo tutto l’arco del negoziato: un risultato che in pochi si attendevano, come ha sottolineato anche su AffarInternazionali Ferdinando Nelli Feroci. È un fatto importante, che ha […]
Ue/Gb: Brexit, la May vince una battaglia, ma la guerra è aperta
Man mano che si avvicina alla conclusione, il gioco della Brexit si fa duro e le tattiche si incrociano in vista del compromesso finale. Theresa May, che si era detta delusa a Salisburgo dalla rigidità dei 27, ha cercato prima di inalberare toni ‘churchilliani’ e poi ha aggiustato un po’ il tiro della sua proposta […]
Ue/Gb: quando il gioco si fa duro, la Brexit si fa soft
Mentre il governo britannico è praticamente in vacanza, a otto mesi dalla scadenza del 29 marzo 2019, l’opzione più realistica sul tavolo dei negoziati al momento – sia per questioni politiche interne al Regno Unito sia per le posizioni negoziali intransigenti dell’Unione europea – sembra essere quella di una Brexit molto soft. Così soft che […]
Ue/Gb: la Brexit è morta, lunga vita alla Brexit
Con due anni di ritardo, ancora a passi incerti e con un esito tutt’altro che sicuro, ma alla fine la vera discussione per la Brexit è infine iniziata nel Regno Unito. Paradossalmente è incominciata con le dimissioni di due hard brexiteers, il segretario alla Brexit David Davis e il ministro degli Esteri, ed ex sindaco di […]
Cina: accordi con la May, ma Hong Kong è nell’angolo
Ben arrivata in Cina, “Zia May”. Così i media di Stato e gli internauti dei social media hanno dato il benvenuto, il 31 gennaio scorso, alla premier britannica Theresa May nell’ex impero di mezzo. Con un appellativo che solitamente viene riservato agli alleati chiave di Pechino, i media cinesi hanno accolto la May in quello […]
Irlanda del Nord: dilemma Brexit e rischi per la pace
Il processo di pace in Irlanda del Nord ha indubbiamente avuto grandi successi, ma non mancano ostacoli sulla via della stabilità, con la Brexit all’orizzonte che potrebbe ulteriormente complicare le cose. Nonostante i progressi che hanno fatto seguito all’Accordo di pace del Venerdì Santo 1998 (una riconciliazione simboleggiata nel 2011 dalla stretta di mano fra […]
Brexit: il grande stallo dei negoziati tra Ue e Regno Unito
Ore 23:00 di venerdì 29 marzo 2019. Questa è la data ufficiale a partire dalla quale il Regno Unito sarà ufficialmente fuori dall’Unione europea, come ha annunciato dalla premier britannica Theresa May. Delle (poche) decisioni prese dal governo britannico sul tema Brexit, questa è probabilmente la più importante. Le trattative per la secessione dall’Ue sono […]
Ue: elementi di una riforma alla Macron (e alla Juncker)
Sapevamo che il mese di settembre sarebbe stato il punto di svolta per i destini dell’Unione europea. E le aspettative non sono state tradite, almeno dal punto di vista delle intenzioni e del posizionamento dei principali attori coinvolti. Il governo di Theresa May arranca tra divisioni interne e incertezze sul dopo-Brexit, e nell’algido discorso pronunciato […]