mattarella
Il Trattato del Quirinale inaugura la nuova cooperazione tra Italia e Francia
L’espressione “Trattato del Quirinale” è ambiziosa perché fa pensare al “Trattato dell’Eliseo”, firmato nel 1963 dal presidente Charles De Gaulle e dal cancelliere Konrad Adenauer. Quel documento ha contribuito a cambiare la storia europea, propiziando una fase di proficua e intensa collaborazione bilaterale, poi confermata dai fatti, malgrado le diverse stagioni politiche. L’idea di un rapporto […]
Come sarà il mondo post-pandemico? Lo abbiamo chiesto ai giovani
La politica internazionale tocca il nostro quotidiano più di quanto molti immaginano. Dall’aria che respiriamo al cibo che mangiamo, dalla sicurezza al lavoro fino alla resilienza delle nostre istituzioni democratiche, non esiste interesse o valore che non sia plasmato profondamente dalla politica internazionale. La consapevolezza di questo è forte soprattutto nelle generazioni più giovani. Ed […]
Il magistero europeo di Mattarella, al lavoro per un trattato con la Francia
La visita di Sergio Mattarella a Parigi illustra il trionfo dell’azione di politica estera della presidenza della Repubblica che è riuscita a fare uscire i rapporti bilaterali con la Francia dal marasma per portarli a un nuovo apice. Inoltre, il discorso della Sorbona del presidente italiano risponde anche a quello pronunciato da Emmanuel Macron nel 2017 illustrando […]
Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
“Invio volentieri il mio saluto ai partecipanti della terza edizione del premio “Giovani per l’Italia, l’Europa e il Mondo”, promosso dall’Istituto Affari Internazionali. Il tema “Il pianeta, l’Europa e io” invita opportunamente i giovani – e tutti noi con loro – a riflettere sulle strategie idonee a contrastare i cambiamenti climatici nel contesto di un […]
Mattarella: “Indispensabili ulteriori iniziative comuni”
Sono tre i destinatari del nuovo messaggio del capo dello Stato Sergio Mattarella. Gli italiani, ma in particolare i sanitari, i medici, gli infermieri, le forze dell’ordine e tutti quelli che sono in prima linea per affrontare “una pagina triste della nostra storia”; i partiti, ai quali chiede “coesione e unità sociale”. E l’Europa, alla […]
In Italia una decisione per l’opinione pubblica interna
Lo scorso 30 gennaio, dopo un mese di allerta e indagini, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato lo stato di emergenza globale per l’epidemia di coronavirus. È una misura ponderata e cautelativa, che l’Oms ha preso soprattutto per rendere subito disponibili i fondi d’emergenza destinati a Paesi con strutture sanitarie carenti. Neanche ventiquattro ore dopo, […]
Italia/Francia: finita la crisi, restano i problemi
Il ritorno in Italia dell’ambasciatore di Francia Christian Masset, che ha subito incontrato il presidente Sergio Mattarella recapitandogli un invito ufficiale da parte di Emmanuel Macron a recarsi a Parigi in visita di Stato, chiude formalmente la crisi diplomatica fra i due Paesi. La visita di Stato rappresenta un messaggio diplomatico molto forte, segno della […]