mar cinese meridionale
Usa-Filippine: dall’alleanza storica al recente allontanamento
Il 4 luglio si sono celebrati i 75 anni di relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Filippine, il più antico alleato di Washington in Asia. Le Filippine sono state colonia statunitense dal 1905 fino al 1946, quando venne loro riconosciuta l’indipendenza. Filippine e Stati Uniti sono tuttora legati da un trattato di mutua difesa, firmato […]
Come cambia la strategia degli Stati Uniti fra Mar della Cina e Mediterraneo
Il duro statement del Dipartimento di Stato americano inchioda la Cina alle sue responsabilità per le ambigue rivendicazioni nel Mar cinese meridionale (Mcm). Più sfumata, invece, la posizione di Washington verso le pretese turche nel Mediterraneo. Tra i due casi c’è un comune filo conduttore: l’applicazione della Convenzione del diritto del mare del 1982 (Cnudm), […]
Mar cinese meridionale: le mosse di Pechino in funzione anti-Usa
La decisione del Segretario della Difesa statunitense Jim Mattis di cancellare l’incontro previsto per la metà di ottobre con il suo omologo cinese Wei Fenghe e il duro discorso con cui il vice-presidente Mike Pence ha accusato Pechino di volere interferire con le elezioni americane di mid-term giungono al termine di un’escalation di tensione che […]
G7: il Mar cinese meridionale tra Pechino e Washington
Un conflitto a bassa intensità s’intravvede dietro il confronto ravvicinato tra forze navali statunitensi e cinesi nel Mar cinese meridionale (Mcm). Il contesto è quello della disputa tra Cina e Filippine decisa da un lodo arbitrale nel 2016. Ma gli Stati Uniti contestano con operazioni navali alcune rivendicazioni cinesi nell’ambito del Programma sulla libertà di […]