madrid
Prove di dialogo tra Madrid e Barcellona
Nel febbraio del 2020 si tenne la prima riunione del tavolo di dialogo tra il governo spagnolo e quello catalano. Fu il primo tentativo – fortemente voluto dall’esecutivo di sinistra guidato da Pedro Sánchez – di ricucire le relazioni tra Barcellona e Madrid dopo quasi un decennio di tensioni culminate con i fatti dell’ottobre del […]
Sánchez fa il primo passo per ricostruire il dialogo con la Catalogna
BARCELLONA. Le relazioni tra Spagna e Catalogna sembrano avviarsi poco a poco verso una certa normalizzazione dopo oltre un decennio di forti tensioni. La decisione del premier Pedro Sánchez di concedere l’indulto ai leader indipendentisti incarcerati per i fatti dell’autunno del 2017, approvata dal Consiglio dei ministri questo martedì, segna senza ombra di dubbio l’inizio di […]
La vittoria della destra a Madrid mette in difficoltà Sánchez
Possono delle elezioni regionali cambiare il panorama politico nazionale? A volte è successo, altre volte no. Questa è la grande domanda che si stanno facendo in molti in Spagna dopo il voto del 4 maggio nella comunità autonoma di Madrid. I risultati non permettono molte letture: stravince la destra, mentre la sinistra, che governa il […]
Le dimissioni di Iglesias cambiano a sorpresa gli equilibri in Spagna
BARCELLONA. In questi ultimi tempi, la Spagna produce più politica di quella che riesce ad assimilare. Le tensioni si accumulano e non è facile fare previsioni a lungo termine. Certo, con la pandemia la situazione non è molto diversa in altre latitudini, ma sembra che nel Paese iberico il tatticismo regni sovrano e i progetti […]
#QuédateEnCasa: anche la Spagna in guerra contro il virus
Barcellona (Spagna) – Quasi 20mila i contagiati. Oltre mille le persone in terapia intensiva. Superati i mille morti. Questo l’ultimo bollettino di guerra in Spagna, convertitosi rapidamente nel secondo paese europeo, dopo l’Italia, con il maggior numero di contagi per Covid-19. L’aumento è del 25% al giorno. Il 67%, per di più, in persone al […]
Clima: dopo Cop25, la strada in salita verso Glasgow 2020
Il parziale insuccesso della Cop25 di Madrid è solo il sintomo di una politica internazionale che fa passi indietro sul clima. A Italia e Regno Unito il compito di rilanciare l’azione contro il riscaldamento globale nel 2020. Lo scollegamento tra la realtà fuori le stanze di Madrid e i negoziati sul clima della Cop25 non […]