Macri
Argentina: Cristina, gli errori di Macri e i timori di Bolsonaro
Domenica 27 ottobre, l’Argentina, il Paese con più italiani all’estero (circa 900 mila), va al voto: ultima tra le importanti democrazie dell’area a decidere dove andare e soprattutto dove stare, nell’ormai inconsistente geografia politica latino-americana. Il presidente conservatore Mauricio Macri arriva a fine mandato con un consenso bassissimo: nel 2015, aveva vinto intercettando le speranze […]
Argentina: i Fernández ai test del governo (e del negoziato con Fmi)
Il dilemma della presidenza argentina è una questione già risolta. Il nuovo inquilino della Casa Rosada sarà Alberto Fernández, leader della coalizione progressista Frente de Todos. Le primarie argentine dell’11 agosto scorso hanno dato più risposte di quelle attese, definendo non solo i partiti abilitati a presentarsi alle elezioni presidenziali, ma riconoscendo di fatto come assoluto vincitore e […]
Argentina: i Fernández uniti contro Macri, divisi dalla storia
Con un distacco di oltre quindici punti percentuali, il candidato presidente del Frente de Todos Alberto Fernández ha dominato le primarias abiertas, simultáneas y obligatorias (Paso) di domenica 11 agosto. Il presidente uscente Mauricio Macri ha pagato, almeno in questa prima fase, le conseguenze di quattro anni di scelte economiche che hanno visto l’inflazione salire […]
Argentina: dalle primarie a una nuova marea rosa in America Latina
Il presidente in carica dell’Argentina Mauricio Macri ha incassato una pesante sconfitta nelle primarie presidenziali di domenica 11 agosto, che hanno invece sancito il ritorno in auge delle forze peroniste-kirchneriste rappresentate dall’alleanza tra Alberto Fernández e Cristina Fernández de Kirchner. Viste come una prova generale per le elezioni presidenziali di ottobre, le primarie hanno fatto […]
Argentina: Macri in caduta libera, Francesco guarda da lontano
Le recenti elezioni provinciali di San Juan e Misiones, in Argentina, hanno riconfermato il trend che, ormai da mesi, vede Cambiemos – la coalizione governativa del presidente Mauricio Macri – in grande affanno in vista della decisiva tornata elettorale per le legislative di ottobre. Una vera e propria emorragia di voti per lo schieramento liberale […]
America Latina: il protagonismo politico delle chiese evangeliche
Il 31 luglio 2014 a San Paolo, in Brasile, è stato inaugurato il Tempio di Salomone, una riproduzione a grandezza naturale del tempio biblico, il primo di Gerusalemme. La Chiesa Universale del Regno di Dio (Iurd) non ha badato a spese per la realizzazione dell’opera: ci sono voluti quattro anni e circa 300 milioni di […]
Argentina: primo sì per la legalizzazione dell’aborto
Al termine di una storica seduta durata 22 ore, la Camera dei deputati argentina ha approvato il progetto di legge sull’interruzione volontaria di gravidanza. Dopo un serratissimo confronto tra i favorevoli ed i contrari, il sì ha vinto di misura per 129 voti contro 125. Da ieri, la piazza del Congresso è gremita di migliaia […]
Argentina: i Mapuche in lotta per le terre infiammano il G20
A fine novembre si è consumato l’ultimo atto della battaglia che vede opporsi, ormai da anni, la comunità Mapuche, che rivendica il diritto di occupazione delle proprie terre ancestrali in Patagonia (spesso di proprietà di multinazionali come Benetton e Levi’s), ed il governo argentino di Mauricio Macri. Il bilancio dello scontro – che avrebbe coinvolto […]
Argentina: le urne non rimpiangono Cristina Kirchner
In Argentina si dice che il peronismo è come il tifo per il Boca Juniors: raccoglie il 50% più uno della popolazione. Ecco perché se nella provincia di Buenos Aires la figura peronista più emblematica, l’ex presidente ed ex ‘primera dama’ Cristina Fernández de Kirchner, arriva seconda nella corsa per il Senato, non è esagerato […]