lockdown
Austria e Germania alla prova della quarta ondata
In Austria è tornato il lockdown generale. Le nuove restrizioni, annunciate il 19 novembre, dureranno per tre settimane e proseguiranno successivamente solo per i non-vaccinati. Di fatto si tratta di un ritorno alle regole di un anno fa, prima dell’avvento dei vaccini: chiusura di alberghi, ristoranti, teatri, musei, negozi (esclusi i supermercati), home office e […]
La lotta al virus mutante e l’autoflagellazione di Angela Merkel
L’autocritica pronunciata il 24 marzo dalla cancelliera tedesca Angela Merkel nel revocare la decisione, presa appena due giorni prima, di imporre al Paese cinque giorni di draconiana chiusura intorno a Pasqua è stato un gesto clamoroso, inaspettato. Ma l’errore di cui si è accusata, assumendosene la responsabilità esclusiva e chiedendo addirittura perdono a tutti i cittadini, […]
Una visione diversa per affrontare la crisi. Così l’Italia conquisterà il Benessere
Il benessere dei cittadini non è altro che il benessere dell’intero Paese. E per rendere la vita migliore bisogna raggiungere un cambio di mentalità. Filomena Maggino, presidente della cabina di regia “Benessere Italia”, organo di consulenza tecnico scientifico al Presidente del Consiglio nelle politiche sulla qualità della vita dei cittadini, spiega – in questa conversazione con […]
Oltre il mito della resilienza: un anno di resistenza nelle piazze del Libano
A distanza di un anno dalla thawra, in Libano è successo di tutto, eppure nulla pare essere davvero cambiato. Il 17 ottobre 2019 scoppiavano le prime proteste di quella che sarebbe diventata una lunga mobilitazione di piazza che continua ancora oggi e che, partendo dalla contestazione dell’imposizione di nuove tasse, ha allargato sempre di più […]
Covid-19: l’Italia e la promozione dei diritti fondamentali delle donne
In tutto il mondo la crisi del coronavirus ha colpito più duramente le donne ma ha anche dimostrato la loro grande forza e resilienza, a partire dal ruolo fondamentale che hanno rivestito in prima linea tra gli operatori sanitari e nei laboratori scientifici. Tra gli effetti del lockdown si è registrato ovunque un drammatico aumento […]
Tra carcere e sanità, tutte le difficoltà delle Filippine di Duterte
Il governo del presidente “sceriffo” Rodrigo Duterte si trova ad affrontare una situazione scottante: ad onta delle eccezionali misure messe in forza e minacciate con il lockdown contro la pandemia Covid-19 nelle Filippine sono stati ufficialmente conteggiati circa diecimila contagi, molti dei quali fra il personale sanitario. Pare che proprio il personale medico e infermieristico […]
Macron: “Non eravamo preparati”
“L’epidemia comincia a segnare il passo, si vedono i primi risultati“. Queste le parole del Presidente della Repubblica francese in un discorso alla nazione pronunciato lunedì 13 aprile 2020. Il Presidente ha ringraziato operatori sanitari, militari, vigili del fuoco, farmacisti: “Grazie ai nostri sforzi, ogni giorno abbiamo fatto progressi. Il lockdown durerà fino all’11 maggio. […]
Il messaggio di Boris Johnson: “Dovete stare a casa!”
Londra e il Regno Unito sono dal 23 marzo 2020 in “lockdown”, in blocco totale. La decisione annunciata in serata dal Premier Boris Johnson, in un discorso alla nazione trasmesso in tv, non si era mai vista nella storia recente del Regno Unito. L’inquilino del numero 10 di Downing Street ha giudicato “necessarie” le misure restrittive. […]