L’Iran e il nucleare
Attacco all’Iran
Non è la prima volta che si diffondono voci circa un possibile attacco di Israele ai siti nucleari iraniani. Ma questa volta, dopo l’anticipazione del New York Times sulla pubblicazione del nuovo rapporto della Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), le voci sono diventate più insistenti. Negli Stati Uniti una certa parte della popolazione e […]
Scontro al vertice in Iran
La lotta di potere interna al fronte conservatore in Iran, che si trascina da diversi anni, è deflagrata all’inizio di maggio, rendendo pubblica – soprattutto all’estero – una frattura politica probabilmente insanabile e senza precedenti nella storia del regime degli Ayatollah sorto nel 1979. L’ultimo casus belli ha riguardato le dimissioni, imposte dal presidente Ahmadinejad, […]
Le navi iraniane a Suez e l’allarme di Israele
Dopo giorni di annunci e smentite, due navi da guerra iraniane sono entrate nel Canale di Suez e si dirigono verso il Mediterraneo per una missione di addestramento di alcuni giorni in Siria. È la prima volta in trent’anni che le navi militari iraniane attraversano il canale che collega il mar Rosso al Mediterraneo. Costretto […]
Servono le nuove sanzioni contro l’Iran?
Dopo mesi di intense consultazioni, il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha infine approvato un quarto round di sanzioni contro l’Iran per persuaderlo a offrire maggiori garanzie sulla natura solo pacifica del suo programma nucleare. Gli Usa e l’Ue si apprestano inoltre ad introdurre ulteriori misure punitive. Funzioneranno queste nuove sanzioni? È possibile, ma solo se […]
L’Iraq in bilico tra Washington e Teheran
A due mesi di distanza delle elezioni parlamentari irachene, il paese è ancora immerso in una transizione particolarmente travagliata, mentre si avvicina l’inizio del ritiro militare americano, previsto per fine agosto. Il rischio che il paese ricada nel caos e nella violenza di natura settaria è più che mai concreto, mentre il suo futuro democratico […]
Il piano B di Obama contro l’Iran e le pressioni del Congresso
La strategia di dialogo con l’Iran avviata da Obama subito dopo il suo insediamento è arrivata a un punto morto. Prendendone atto, l’amministrazione Usa sta ora spingendo per ottenere l’assenso di Russia e Cina a un nuovo round di sanzioni, il che sembra confermare le previsioni di chi riteneva inutile fare aperture di credito alla […]
L’asse di ferro Siria-Iran
Beirut – Da Ronald Reagan a Barack Obama, sono cinque i presidenti americani che hanno dovuto fare i conti con la solida alleanza strategica tra Siria e Iran. Sopravvissuta al crollo dell’Unione Sovietica, rafforzata dalle due Guerre del Golfo, cementata dal comune obiettivo di contrastare l’egemonia israeliana nella regione. Questa volta sul muro di fronte […]
Perché le sanzioni all’Iran potrebbero colpire l’obiettivo sbagliato
Il recente avvio dei negoziati tra l’Iran e il gruppo del cosiddetto 5+1 (Cina, Francia, Gran Bretagna, Russia e Stati Uniti più la Germania) sul programma nucleare iraniano, è stato affiancato da altre iniziative con un doppio obiettivo: aumentare la pressione internazionale su Teheran, preparare alternative credibili nel caso in cui falliscano i negoziati. Tra […]
Un ombrello nucleare Usa sul Golfo?
In occasione del Forum regionale dell’Asean in Tailandia, il segretario di Stato Hillary Clinton ha accennato alla possibilità che gli Usa estendano agli alleati del Golfo un ombrello nucleare nel caso l’Iran si doti di un’arma nucleare. “Terremo la porta aperta”, ha confermato la Clinton. Ma ha poi preannunciato “azioni volte a migliorare la difesa […]
La crisi in Iran e le lenti distorte dell’Occidente
Non avranno alcun esito le commissioni di indagine sul voto in Iran, così come è lecito attendersi un rapido e progressivo assestamento dei tumulti che hanno interessato il paese dal controverso voto dello scorso 12 giugno. Una grande folla continua a partecipare alle innumerevoli proteste pubbliche, ed una ancora più grande scandisce slogan ed urla […]