L’Iran e il nucleare
Un anno difficile per l’Europa sulla scena internazionale
Il nuovo anno non poteva iniziare sotto auspici peggiori per l’Europa. L’escalation della conflittualità nei rapporti Usa-Iran, che ha fatto seguito all’assassinio del generale Solemaini, e l’inasprirsi della crisi in Libia, con l’offensiva in corso da parte del Generale Haftar e l’invio di truppe turche a difesa del governo di Tripoli, hanno sottolineato la sostanziale marginalità dell’Europa, […]
Crisi con Russia e Isis complicano l’intesa Usa-Iran
Gli ultimi mesi sono stati avari di buone notizie dal fronte internazionale. La crisi in Ucraina e il Medio Oriente sconvolto dall’ascesa dell’autoproclamatosi Stato islamico (Isis) sono sufficienti per assegnare al 2014 la palma dell’annus horribilis del nuovo secolo. Eppure al peggio non c’è mai fine: il fallimento del negoziato sul programma nucleare iraniano potrebbe […]
La nuova diplomazia economica che passa da Roma
Da quando è stato firmato l’accordo ad interim sul nucleare, delegazioni diplomatiche e imprenditoriali di tutto il mondo si sono affollate a Teheran. Negli Stati Uniti hanno destato particolare attenzione le missioni provenienti dai tradizionali partner europei della Repubblica Islamica – come Germania e Italia – sullo sfondo della relativa distensione determinata dall’avanzamento del processo […]
Il pugno di Teheran che diventa una stretta di mano
Una serie di limitazioni e sospensioni nell’industria nucleare iraniana a fronte di un alleggerimento delle sanzioni: questo quanto prevede l’accordo raggiunto a Ginevra fra l’Iran e i 5+1 (Usa, Regno unito, Francia, Cina, Russia e Germania). Fra sei mesi i negoziatori si riuniranno per valutare l’andamento del compromesso e decidere come fare per raggiungere un […]
Breccia dell’Iran nel puzzle sunnita
Sfruttando la rottura degli equilibri tra i principali protagonisti dell’Islam politico sunnita, l’Iran di Hassan Rouhani tenta ora di affermarsi come unico referente credibile per tutti i musulmani. Nel farlo, mette al centro la questione palestinese, servendosi della giornata mondiale di Al-Quds, la tradizionale ventiquattrore di solidarietà dedicata a Gerusalemme che si svolge l’ultimo venerdì […]
Rouhani e la fata Morgana dell’Iran
“Aref e Rouhani prenderanno i voti che il sistema deciderà possano prendere”, aveva predetto uno scettico Khatami. E invece si è sbagliato, e con lui si sono sbagliati quasi tutti gli osservatori stranieri che, a parte qualche voce isolata, avevano puntato sulla vittoria del conservatore Jalili, magari a seguito di un testa a testa tutto […]
Il gradualismo del nuovo presidente
Con l’elezione di Hassan Rowhani a undicesimo presidente della Repubblica Islamica l’Iran non smentisce la sua proverbiale fama di imprevedibilità. I due grandi favoriti delle elezioni presidenziali, l’ex sindaco di Tehran Mohammad Baqer Qalibaf e l’ex capo negoziatore Saeed Jalili, hanno ottenuto un risultato più che modesto se comparato a quello dell’hojjatoleslam Hassan Rowhani, dimostrando […]
L’incerto destino dell’Iran
Gli analisti di politica internazionale attribuiscono grande importanza alle presidenziali del 14 giugno in Iran. Una questione evidentemente non solo interna, ma con inevitabili riflessi regionali e globali. La prospettiva elettorale sembra delinearsi nel solco della conservazione, nel senso di una tendenza involutiva. Essa mira a superare l’esperienza della leadership incarnata da Ahmadinejad, sostenuta e […]
Iran, onda verde e risacca
Speranza e disillusione: questi i sentimenti con i quali comunità accademica e politici hanno guardato ai giovani iraniani negli ultimi anni. In linea con gli altri paesi della regione, la popolazione iraniana è composta soprattutto da giovani e questo porta alla ribalta una serie di questioni legate al ricambio e al divario generazionali. Secondo il […]
L’azione dell’Ue contro il nucleare iraniano
La rielezione del presidente Obama a un secondo mandato alla Casa Bianca potrebbe vedere il rilancio di un sotterraneo negoziato bilaterale tra Washington e Teheran. In attesa del discorso sull’Unione e delle elezioni politiche in Israele di gennaio, il processo diplomatico internazionale nei confronti dell’Iran sembra tuttavia in fase di stallo. Per un rilancio del […]