Libia
Come risolvere la controversia sulla pesca tra Italia e Libia
Pescherecci italiani di Mazara del Vallo sono stati sequestrati dai libici a fine luglio poiché sorpresi a pescare in acque di giurisdizione libica, e poi rilasciati, i primi di agosto, grazie al pronto intervento della nostra diplomazia. Ma l’ambasciata libica a Roma ha ammonito che la prossima volta la pesca in acque di competenza libica […]
Il nuovo corso economico di Gheddafi
Il leader libico Muammar Gheddafi ha recentemente proposto ai 468 “Congressi popolari di base” del paese un documento con otto diverse ipotesi di riforma del sistema di distribuzione delle rendite petrolifere nazionali. I “congressi popolari” sono una sorta di “soviet” in versione libica, che forniscono pareri al “Congresso generale”, paragonabile a un parlamento nazionale. Finora, […]
Luci e ombre del Trattato tra Italia e Libia
Il 3 febbraio il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge di autorizzazione alla ratifica del Trattato tra Italia e Libia di “Amicizia, partenariato e cooperazione” firmato a Bengasi il 30 agosto 2008 da Berlusconi e Gheddafi. Il Trattato, a lungo tenuto nel cassetto, aveva scatenato la fantasia dei commentatori. Qualcuno aveva ipotizzato che […]