leonardo
I tasselli mancanti nella cooperazione sulla difesa tra Roma e Londra
Lo scorso 1° maggio l’accordo sul commercio e la cooperazione tra il Regno Unito e l’Unione europea è entrato in vigore dopo un periodo di applicazione temporanea. Esso definisce la cooperazione tra i 27 Stati membri e Londra, ma non include clausole per la cooperazione in ambito di sicurezza e difesa, ad eccezione della sicurezza […]
Difesa missilistica: tema di grande interesse per l’Italia
La ricerca presentata dall’Istituto Affari Internazionali “Europe’s Missile Defence and Italy: Capabilities and Cooperation” evidenzia come la minaccia missilistica presenti elementi di grande complessità che derivano, per esempio, dai missili ipersonici. La collocazione geografica dell’Italia, paragonabile a una grande portaerei nel centro del Mediterraneo, ci rende soggetti a minacce svolte sia con mezzi tradizionali che […]
Un Paese più maturo
L’approvazione del governo alla richiesta dell’Egitto di acquistare due moderne fregate Fremm, quasi ultimate e destinate alla Marina militare, è un segnale che il nostro Paese, e soprattutto la sua classe dirigente, sta diventando più maturo. La conferma non sta solo nel risultato a cui si è pervenuti al termine di uno scrupoloso esame di […]
Il successo americano di Fincantieri
L’assegnazione del contratto Ffg(X) per le nuove fregate missilistiche per la Marina americana a una delle società di Fincantieri Marine Group, la controllata americana di Fincantieri, rappresenta il più importante successo del gruppo italiano dopo la commessa navale del Qatar del 2016. La commessa inizia con una prima unità e ne prevede dieci in totale […]
Il coronavirus, la Difesa e l’Italia
Le Forze armate sono ampiamente utilizzate per fronteggiare l’emergenza del Covid-19. È così in Italia, ma anche in altri Paesi: allestimento di ospedali da campo, donazione di sangue, medici e infermieri in prima linea, sanificazione di luoghi e strutture tramite gli specialisti Cbrn, trasporto di malati e distribuzione di dispositivi sanitari, controllo del territorio, ecc… […]
La vera difesa delle attività strategiche
Il crollo delle Borse a livello internazionale ha coinvolto ancora più pesantemente quelle più deboli, fra cui quella italiana. Sono sempre gli organismi più fragili a essere più esposti e il nostro sistema economico e finanziario finisce, quindi, con il pagare con gli interessi i suoi problemi strutturali. Fra le imprese colpite, anche i nostri […]
Leonardo-Fincantieri: un’intesa su sfondo francese
Pace fatta, quindi, dopo la mancata inclusione di Leonardo negli accordi di Fincantieri con i francesi e la (conseguente) mossa di Leonardo per l’acquisto di Vitrociset? Parrebbe proprio di si. Infatti, la notizia del recentissimo accordo per le navi militari tra Fincantieri e Leonardo, al di là dello stringato comunicato dei due campioni nazionali, sta […]
Difesa: gli elicotteri Boeing-Leonardo scelti dalla US Air Force
La scelta della US Air Force di acquisire 84 elicotteri MH 139 di Boeing-Leonardo per un valore di 2,4 miliardi di dollari è di particolare importanza per il principale gruppo italiano dell’aerospazio, sicurezza e difesa, per l’intera industria nazionale del settore e per il nostro Paese. Una commessa importante. È il riconoscimento che l’elicottero AW […]