legge
Egitto: una legge per proteggere e gratificare i generali di al-Sisi
Un disegno di legge di cui non si è saputo nulla fino alla sua pubblicazione. Non un dibattito sui media, non una discussione nelle commissioni parlamentari. Un silenzio assoluto che è destinato ad andare avanti fino al giorno della già scontata trasformazione della bozza in legge. E’ la cartina di tornasole – l’ennesima – del […]
Israele: la nuova legge e lo Stato ebraico e democratico
Dopo anni di dibattito dalla sfera dell’accademia e della riflessione filosofica all’agone politico e un lungo e controverso iter parlamentare, la Knesset ha approvato con 62 voti a favore e 55 contro la ‘legge della nazione’, una legge fondamentale con uno status quasi costituzionale. La legge affronta una questione segnata da un’ambiguità concettuale e pratica […]
Libia-Italia: la missione navale e la legge sulle missioni internazionali
Ormai è deciso! Il Consiglio dei Ministri del 28 luglio ha varato la missione della nostra Marina Militare nelle acque libiche allo scopo di contrastare il traffico illegale di migranti e comunque di contenerne il flusso e di addestrare la guardia costiera libica. A quanto risulta, c’è stata una precisa richiesta del Governo libico facente […]
Tortura: legge insoddisfacente, ma un passo avanti
La nuova legge sulla tortura, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati il 5 luglio, è il punto di arrivo, quantomeno provvisorio, di un cammino durato quasi tre decenni: da quando, nel novembre del 1988, il Parlamento ha autorizzato la ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e gli altri trattamenti o […]