L’America di Trump
Più Marshall o Clemenceau? Il dilemma di Angela Merkel
Giovedì 23 aprile 2020 i capi di governo e di Stato dei 27 Paesi membri dell’Unione europea si incontreranno nell’ormai familiare forma a quadratini sul teleschermo. Formalmente tutti uguali. Ma anche qui, come nella fattoria degli animali di Orwell, vale la formula che “alcuni sono più uguali degli altri“. In particolare, uno è più uguale […]
Raid Usa: ucciso il generale iraniano Soleimani
Una pericolosissima escalation nelle relazioni già tesissime tra Stati Uniti e Iran, un passo deciso verso il baratro di un conflitto dalle prospettive forse non bene calcolate: è la considerazione che con formula quasi identica, ‘major escalation’, accompagna i titoli sull’attacco americano che, poche ore or sono, ha ucciso il generale Qassim Soleimani e altri […]
Migranti: Usa, strage nei deserti della morte
‘Archiviato’ il clima, avviando a liquefazione i ghiacciai, Donald Trump, che vorrebbe ‘congelare’ il Russiagate, torna a occuparsi d’immigrazione. Lo fa, ovviamente, a modo suo: porta il bando anti-musulmani, finora bloccato dalle sentenze dei giudici federali, alla Corte Suprema e ne ottiene una parziale attuazione. Bloccata dal Congresso sul muro al confine con il Messico, […]
Trump: Cento Giorni nel Medio Oriente
“ …Non pensavo che fosse così complicato…”, diceva Trump l’altro giorno ai media. Sì, è complicato. Parlando di proiezione esterna in particolare, occorrono, tra l’altro, molto tatto e molte sfumature. Ma non troppe, perché occorre anche lucidità di pensiero e un minimo di strategia. Un equilibrio sempre difficile. Concentriamoci per un momento sul Medio Oriente. […]
Trump: Cento Giorni, il tarlo della stampa
I media e i giornalisti, negli Stati Uniti e pure altrove, non sono sempre fulmini di guerra a scoprire e denunciare le menzogne del potere: nel clima ultra-patriottico post 11 settembre 2001, ci misero due anni buoni a convincersi e scrivere che le armi di distruzione di massa con cui George W. Bush giustificava l’invasione […]
Usa: Trump, i record dei suoi primi Cento Giorni
Ha cominciato con largo anticipo a celebrare i suoi primi cento giorni alla Casa Bianca, che cadono a fine aprile. Quando non aveva ancora compiuto tre mesi nell’esercizio dei suoi poteri, annunciava su Twitter, la lavagna virtuale di tutti i suoi proclami: “I primi 90 giorni della mia presidenza hanno mostrato il totale fallimento degli […]
Trump, un Presidente in divenire
Una rondine non fa primavera e un bombardamento, per quanto spettacolare, non fa una politica estera. Certo, questa azione contro Bashar al Assad e la sua strategia sembra contraddire precedenti affermazioni di Donald Trump e di esponenti della sua Amministrazione (come la sua rappresentante alle Nazioni Unite), ma la realtà è che il nuovo Presidente […]
Protezionismo à la Trump: ricetta anti-austerità tedesca
I veri conoscitori del nuovo presidente americano e della sua personalità non si sono certo fatti stupire dalla prontezza con cui Donald Trump ha tenuto fede alla sua promessa di ritirare gli Stati Uniti dal Trans Pacific Partnership (Tpp). L’inasprimento dei rapporti commerciali con le economie a bassi salari da cui provengono molte delle merci […]
Usa: Trump un passo avanti ai suoi critici
The Telegraph sostiene che c’è “del metodo dietro la pazzia di Donald Trump”, così che l’eterodosso presidente degli Stati Uniti riesce sempre a essere un passo avanti ai suoi critici. Prendiamo, ad esempio, la vicenda del bando all’ingresso nell’Unione da sette Paesi musulmani e dei rifugiati, respinto a due riprese dalle Corti federali: tutti davano […]
Il bando di Trump al vaglio del costituzionalista
Il 27 gennaio, il presidente Usa Donald Trump ha adottato un executive order intitolato “Protecting the Nation from foreign terrorist entry into the United States”. Il provvedimento da un lato sospende per 90 giorni l’ingresso di soggetti nati in (o con passaporto di) Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria e Yemen; dall’altro vieta per 120 giorni l’ingresso […]