Kuwait
Dopo il 2011: l’età adulta delle monarchie del Golfo
In un decennio, il Golfo è diventato il perno degli equilibri mediorientali. Non più defilata oasi in un Medio Oriente tumultuoso, ma primo attore regionale: è il “Gulf moment“. Il ribaltamento dell’ordine mediorientale, già avviato con l’Iraq nel 2003, lasciava poche alternative ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti (Eau), attoniti dinnanzi alla caduta – […]
Disgelo con il Qatar: l’Arabia Saudita impone la sua leadership
Dopo tre anni e mezzo di embargo, il Qatar viene riaccolto dai vicini. Sicuramente dall’Arabia Saudita, con pragmatismo e gradualità. La “Dichiarazione di Al Ula”, firmata il 5 gennaio dagli Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc; cioè, Arabia Saudita, Bahrein, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Oman e Qatar), più l’Egitto, ha un gergo che […]
Il Kuwait ha un nuovo emiro ma già cerca un erede
Con la morte del 91enne emiro del Kuwait, Shaykh Sabah al-Ahmed Al-Sabah, scomparso negli Stati Uniti lo scorso 29 settembre, si chiude davvero un’era nel Golfo: nessuno degli attuali sovrani era in carica quando venne fondato, nel 1981, il Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg). La notizia non giunge improvvisa: le condizioni di salute dell’emiro […]
Pessime novità per le (quasi) città-Stato del Golfo
Per le monarchie del Golfo, il probabile rinvio dell’Expo 2020, previsto a Dubai in ottobre, al 2021 dà il senso di come l’esperienza sociale del virus stia riplasmando il mondo, in senso post-cosmopolita, anche a quelle latitudini. Infatti, il pianeta rimane estremamente connesso a livello virtuale, ma le distanze fisiche tra quartieri, città e Stati si […]
Subiamo sempre l’assenza di una ‘Grand Strategy’
L’argomento ‘missioni internazionali‘ ha trovato un discreto spazio sui media anche grazie alla panoramica illustrata alle commissioni Difesa del Parlamento dal ministro Lorenzo Guerini. Essendo l’argomento indigesto a molti, è piuttosto raro che questo interesse si manifesti. Il Parlamento generalmente se ne occupa, a volte anche con una certa isteresi, quando si avvicina il momento del […]
Golfo: riforme e successioni, binomio per Kuwait e Oman
Riforme e successioni nel Golfo: non solo Arabia Saudita e Mohammed bin Salman. Infatti, questo binomio è osservabile, con stili differenti, anche in Kuwait e Oman, due Paesi che rappresentano un Golfo assai diverso – e spesso politicamente alternativo – rispetto all’assertiva diarchia saudita-emiratina. Kuwait City e Mascate hanno inaugurato complessi percorsi di riforma economico-sociale: […]
Golfo: Qatar, un boicottaggio politicamente fallito
“Ciò che conta è che abbiamo fermato qualsiasi azione militare”. Le parole dell’emiro del Kuwait, Shaykh Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah, pronunciate in conferenza stampa alla Casa Bianca il 7 settembre, restituiscono tutta la gravità della crisi politica apertasi il 5 giugno fra Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto e il Qatar. Perché l’emiro kuwaitiano, […]
Crisi dei sussidi, Kuwait al voto
Tre dinamiche interdipendenti stanno smuovendo, seppur gradualmente, lo status quo del Kuwait alla vigilia delle elezioni parlamentari del 26 novembre prossimo: le scelte di politica economica (per compensare la contrazione della rendita petrolifera), la scomposizione-riallineamento dei tradizionali ideal-tipi sociali (tribù e businessmen, periferie ed élite urbane) rispetto alle politiche del governo, la lotta dentro la […]