Kurdistan
Iraq: l’altro Kurdistan che sostiene Erdoğan
Mentre si contano le vittime degli scontri in Iraq, dopo la rivolta scoppiata nel centro e nel sud del Paese, sembra mantenersi defilata dalle proteste la regione autonoma del Kurdistan iracheno che basa la sua larga autonomia sulla forza delle proprie milizie, sulle forti tradizioni tribali ed il conseguente grande senso di appartenenza etnica e […]
Iraq: Kurdistan, cresce interesse per il petrolio curdo
Poco più di un anno fa ho parlato su Affari Internazionali della relazione tra il referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno (Krg) e il settore oil & gas. Il punto critico del referendum riguardava il controllo della città di Kirkuk, centro primario per la produzione petrolifera in Iraq. La città inizialmente fu liberata dal sedicente Stato […]
Iraq: Kurdistan, da Erbil a Baghdad curdi restano divisi
Il 30 settembre, a un anno dal referendum sull’indipendenza, il Kurdistan iracheno si è recato alle urne per eleggere il Parlamento regionale. Il voto si è svolto in un clima di tensione e astensionismo a segnalare la disaffezione popolare nei confronti delle istituzioni dopo anni di crisi politica, sociale ed economica. Con più di 700 […]
Kurdistan: energia, una vittoria che prescinde dal referendum
Le prossime settimane ci diranno quali saranno gli effetti del referendum sull’indipendenza che – non riconosciuto dal governo centrale di Baghdad – si è tenuto nel Kurdistan iracheno, dopo la vittoria del sì con il 92,7% e un’affluenza del 72,6%. Snodo nevralgico della questione indipendentista è stata la città di Kirkuk, liberata dalla presa del […]