Kaczynski
L’Unione europea e la guerra culturale in Polonia e Ungheria
Varsavia vuole i soldi del Recovery Fund, si oppone al Green Deal per preservare la sua ricca e inquinante industria mineraria. Budapest battaglia sui migranti con l’Europa, strizza l’occhio alla Turchia di Erdogan con cui vorrebbe aumentare il giro di affari e mira a costruire una zona commerciale generosa nei Balcani occidentali. Normale dialettica in seno all’Unione […]
Polonia: rinvio delle presidenziali tra polemiche e pandemia
La Polonia si è avvicinata alle elezioni presidenziali, da tenersi inizialmente domenica 10 maggio nonostante le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19. Date le numerose pressioni politiche e le difficoltà logistiche, dopo un iniziale tentativo di votare per corrispondenza, la consultazione è slittata a data da destinarsi. Il presidente uscente, Andrzej Duda, del partito ultra-conservatore […]
Il piano di Orbán per continuare a contare
In Ungheria la salute dello stato di diritto continua ad essere al centro di inquietudini interne e non. In patria, l’opposizione liberale e di centro sinistra e i settori progressisti della società civile puntano il dito sulla deriva antidemocratica verso la quale il Paese è diretto a causa delle manovre politiche del governo di Viktor […]
Ue: destre in marcia verso Parlamento e Commissione
Al termine dell’incontro con Jaroslaw Kaczynski, capo di Legge e Giustizia (PiS), il partito conservatore oggi al governo in Polonia, il vicepremier italiano Matteo Salvini ha annunciato con grande enfasi che si stava avviando il processo di dare all’Europa “nuovo sangue, nuova forza e nuova energia” e che Roma e Varsavia avrebbero dato vita ad […]