johnson
Il dopo Brexit parte in salita
Eravamo tutti più o meno consapevoli che con il 31 gennaio si sarebbe conclusa la parte paradossalmente più semplice del complesso processo di divorzio del Regno Unito dall’Unione europea. E’ vero infatti che, a partire dalla data del fatidico referendum fino al sofferto accordo sul recesso, a Londra si erano sperimentate enormi difficoltà: due elezioni […]
Gran Bretagna: elezioni, ‘e Brexit sia’, risultati inequivocabili
E Brexit sia! I risultati delle elezioni nel Regno Unito del 12 dicembre – terze elezioni generali in meno di cinque anni per i britannici, le prime elezioni in dicembre dagli Anni Venti – sono inequivocabili sulla volontà dei cittadini britannici di voltare pagina una volta per tutte. La vittoria del Partito conservatore del premier […]
Gran Bretagna: elezioni, “Well done Boris! And now what?”
Il popolo britannico ha parlato e ci ha dato due cattive e due buone notizie. La prima cattiva notizia è che ha consegnato il potere con una delle più grandi maggioranze dai tempi di Margaret Thatcher a un cinico opportunista, mentitore abituale. La campagna ha importato in un Paese europeo tutte le caratteristiche più sporche, […]
Gran Bretagna: alle urne nel segno della Brexit con tante incognite
Elettori capricciosi, un sistema bipartitico che sembra segnare il passo e naturalmente il terremoto Brexit, che ha scardinato tutte le convenzioni della Gran Bretagna. Ce n’è abbastanza per rendere le elezioni del 12 dicembre tra le più imprevedibili, e cariche di conseguenze, da decenni a questa parte. Con una frequenza inusuale per un Paese un […]
Ue/Gb: Brexit, il piano BoJo per il Regno dis-Unito
In fondo al tunnel della Brexit sembra comparire uno spiraglio di luce. E, arrivati a questo punto delle trattative per il divorzio tra Londra e Bruxelles, si parla proprio di “entrare nel tunnel”. Dopo l’incontro blindato tra il premier britannico Boris Johnson e quello irlandese Leo Varadkar e il colloquio tra i negoziatori Stephen Barclay […]
Brexit: quel martello invisibile che incombe sul Regno Unito
Sviluppato dal Civil Contingencies Secretariat (Ccs), un dipartimento dell’ufficio del governo responsabile della pianificazione delle emergenze, l’Operazione Yellowhammer ha lo scopo di mitigare, nel Regno Unito, gli effetti dirompenti della Brexit e dovrebbe durare per circa tre mesi. Per preparare al meglio i britannici all’eventualità di un’uscita senza accordo, era attesa la pubblicazione di estratti del […]
Johnson premier: se il Regno Unito finisce come il Trono di Spade
La nomina di Boris Johnson al vertice del Partito conservatore, e quindi a primo ministro britannico, se come probabile confermerà la maggioranza parlamentare con i protestanti nord-irlandesi, rappresenta uno snodo importante sulla via della Brexit. Via che può ancora prendere diverse direzioni, rischiando di portare il Regno Unito verso una situazione di conflittualità che in […]
Ue/Gb: la Brexit è morta, lunga vita alla Brexit
Con due anni di ritardo, ancora a passi incerti e con un esito tutt’altro che sicuro, ma alla fine la vera discussione per la Brexit è infine iniziata nel Regno Unito. Paradossalmente è incominciata con le dimissioni di due hard brexiteers, il segretario alla Brexit David Davis e il ministro degli Esteri, ed ex sindaco di […]