johnson
Accordo Brexit: ora o mai più
L’ultimo round negoziale tra il capo negoziatore dell’Unione europea, Michel Barnier, e quello britannico, David Frost, si è concluso con un nulla di fatto. Sulle trattative pesavano le tensioni delle scorse settimane dovute alla proposta del governo britannico di un nuovo Internal Market Bill che violerebbe clamorosamente l’accordo di recesso con l’Ue. Secondo questo accordo, […]
È già cominciato il dopo-Boris?
La gaffe di Boris Johnson, incapace di spiegare le restrizioni imposte dal suo stesso governo per rallentare la nuova ondata di coronavirus, è stata vista da molti come la chiara illustrazione di un primo ministro che ha perso il controllo della situazione in un momento drammatico nella vita del Paese. E abbondano i segnali che Johnson stia gradualmente perdendo […]
Brexit: dall’Ue una procedura d’infrazione contro il Regno Unito
L’Unione europea lancia un’azione legale contro il Regno Unito per la violazione da parte di Londra del patto di divorzio sulla Brexit. L’annuncio arriva direttamente dalla presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen: “La Commissione europea ha inviato oggi al Regno Unito una lettera di messa in mora per aver violato i suoi obblighi ai […]
Brexit: tra Londra e l’Ue un’intesa sempre più difficile
Nei lunghi mesi della fase più acuta del Covid-19 e dei lockdown che avevano paralizzato le attività economiche e reso più complicati contatti e negoziati, l’Unione europea aveva dovuto concentrarsi su priorità ben diverse dalla Brexit: definire linee comuni per limitare i contagi, avviare programmi comuni di ricerca su terapie e vaccini, e soprattutto adottare […]
L’Europa stretta fra Cina e Stati Uniti nella contesa del 5G
La questione 5G è lungi dall’essere una novità. Negli ultimi anni, i dibattiti sul futuro della quinta generazione di reti mobili hanno assunto un ruolo di crescente prominenza nella vita politica e pubblica dei Paesi europei. Le decisioni riguardanti lo sviluppo delle reti 5G in Europa è esemplare di alcune delle dinamiche in divenire che […]
Black Lives Matter e le statue della discordia nel Regno Unito
Nel Regno Unito, erede malandato e perennemente nostalgico dell’Impero Britannico, le proteste anti-razziste che dall’America sono arrivate in tutto il mondo hanno toccato un nervo scoperto, scatenando una rabbia sociale repressa e riaprendo ferite profonde. Le statue abbattute, rimosse o imbrattate hanno costretto il Paese a porsi domande scomode sulle sue responsabilità storiche, ma anche su […]
Covid-19 e comunità internazionale: parla Marta Dassù
Ormai sappiamo che ogni dieci anni circa abbiamo un’epidemia di varia intensità. In fondo, queste epidemie sono come dei terremoti, esiste una sorta di scala Mercalli per cui possono avere una maggiore o minore letalità. Quella attuale è un’epidemia di tipo intermedio, come ce ne sono state altre nel secondo dopoguerra, ma quello che veramente […]
Cautela o azzardo? Negoziare il futuro della Brexit durante la pandemia
I due capi negoziatori della Brexit, Michel Barnier, per l’Unione europea, e David Frost, per il Regno Unito, sono tornati sul ring delle trattative. Dopo l’uscita formale di Londra dall’Unione lo scorso 31 gennaio, è iniziata la fase di transizione (o implementation period, come preferiscono chiamarlo Oltremanica), finalizzata alla sigla di un accordo commerciale tra […]
BoJo tra convalescenza e ricostruzione del Regno Unito
Quando Boris Johnson è uscito dall’ospedale la domenica di Pasqua, il Regno Unito ha tirato un sospiro di sollievo collettivo dopo giorni di apprensione. La malattia del primo ministro è riuscita a unire i britannici attorno a una figura che, dai tempi del referendum sulla Brexit, aveva polarizzato il Paese. Politicamente lo ha reso più […]
Il messaggio di Boris Johnson: “Dovete stare a casa!”
Londra e il Regno Unito sono dal 23 marzo 2020 in “lockdown”, in blocco totale. La decisione annunciata in serata dal Premier Boris Johnson, in un discorso alla nazione trasmesso in tv, non si era mai vista nella storia recente del Regno Unito. L’inquilino del numero 10 di Downing Street ha giudicato “necessarie” le misure restrittive. […]