Jeenbekov
15
Ott
2020
Kirghizistan: cosa resta della rivolta di ottobre
Poco più di sei milioni di abitanti e il Paese più poveri fra gli Stati post-sovietici dell’Asia centrale, il Kirghizistan ha vissuto nelle prime settimane di ottobre una nuova rivoluzione, la terza dopo quella del 2005, la rivoluzione dei Tulipani, e quella del 2010, la “seconda rivoluzione kirghisa”. Per capire cosa sta accadendo e perché […]
31
Ott
2017
Kirghizistan: l’anomalia dell’Asia centrale fra Russia e Cina
Con l’elezione del nuovo presidente Sooronbai Jeenbekov, il 15 ottobre scorso, la repubblica del Kirghizistan ha realizzato quello che altrove in Asia centrale sembra un miraggio, ovvero un avvicendamento ai vertici di potere. Il piccolo Paese – appena sei milioni di abitanti – ha eletto al primo turno e a larga maggioranza il suo quarto presidente […]