Jcpoa
Iran: rafforzare, e non affossare, le aperture al cambiamento
Anche l’ Iran, come altri Stati nel mondo, è un Paese complesso da un punto di vista sociale. I vari gruppi etnolinguistici che lo popolano (tra gli altri, curdi, afghani ed arabi), assieme ai seguaci di diverse religioni – ci sono minoranze ebraiche, zoroastriane, musulmano-sunnite e varie espressioni del cristianesimo, in un Paese che, come […]
Iran: moderati in bilico tra pressioni interne ed esterne
Da alcuni mesi, la Repubblica islamica d’Iran subisce pressioni interne ed esterne che minacciano la stabilità dell’esecutivo moderato guidato da Hassan Rohani, e scalfiscono le operazioni della Guardia Rivoluzionaria (Irgc) all’estero. La postura statunitense di “massima pressione” economica e diplomatica sembra produrre un limitato effetto deterrente sulle attività iraniane, sia in materia di cooperazione nucleare […]
Iran: nucleare, da Pompeo più bastone che carota
Il discorso pronunciato presso l’Heritage Foundation di Washington il 21 maggio dal segretario di Stato Usa Mike Pompeo, ha delineato la nuova strategia statunitense nei confronti dell’Iran, promettendo “sanzioni più dure di tutta la storia” ed accusando Teheran di attività destabilizzatrici nella regione mediorientale. La critica americana corre lungo tre linee direttrici: il sostegno iraniano […]