Jcpoa
Proteggere il Jcpoa per proteggere la cooperazione internazionale
Il 19 giugno 2020 il consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha approvato la proposta di risoluzione presentata da Francia, Germania e Regno Unito (E3) – i tre Stati europei parte dell’accordo sul nucleare iraniano (Jcpoa) – che fa appello a Teheran per una piena collaborazione, al fine di permettere all’Aiea di […]
Passi indietro all’Aiea: l’accordo sul nucleare iraniano è ferito a morte?
Il 19 giugno di quest’anno il Consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale per l’energia nucleare di Vienna (Aiea) ha adottato una risoluzione volta a chiarire alcune perduranti incertezze sulle attività nucleari dell’Iran e gli ingiunge di “cooperare pienamente con l’agenzia e soddisfare senza indugio le sue richieste ivi compresa quella dell’accesso immediato a località specificate dall’agenzia”. Le […]
Dai metalli al manifatturiero: le nuove sanzioni Usa all’Iran
L’ultima escalation della crisi tra Stati Uniti e Iran in Iraq è culminata il 3 gennaio nell’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani ad opera di un drone americano. Al picco di tensione generato da tale operazione – che ha suscitato qualche perplessità riguardo alla sua legittimità sotto il profilo del diritto internazionale – è seguito un […]
Il generale Soleimani e il peso della storia
Il raid statunitense che lo scorso 3 gennaio ha ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani e quello iracheno Abu Mahdi al-Muhandis ha spostato l’attenzione dalle proteste che hanno preso vita in questi mesi in Iraq, Libano e altri Paesi della regione dando al contempo vigore agli elementi più oltranzisti presenti in Iran. A ciò si […]
Turchia: Erdogan, linguaggi spericolati e ambizione nucleare
L’azione militare turca in Siria ha posto in secondo piano alcune esternazioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan nel campo del nucleare, che pure meritano di essere analizzate. Nel luglio scorso, le agenzie riferirono di un suo discorso ai membri del partito Akp nella città di Sivas. In tale occasione Erdogan affermò l’inaccettabilità del fatto […]
Golfo: Usa/Iran, Trump principale responsabile delle tensioni
Nello spazio di pochi giorni due eventi hanno scosso la stabilità del Medio Oriente. Il primo evento è il sabotaggio di due navi cargo che transitavano nello Stretto di Hormuz, dove circola circa un terzo del petrolio trasportato via mare nel mondo. Gli Stati Uniti hanno individuato nell’Iran il colpevole. Il secondo è la decisione […]
Nucleare: appello europeo a Usa per salvare accordo con Iran
Un anno fa, l’8 maggio 2018, il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero cessato di rispettare il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo nucleare concluso nel luglio 2015 da Iran e Stati Uniti insieme a Cina, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Unione europea. Trump sostiene che il Jcpoa non […]
Iran: Europa, tempo sta scadendo per salvare accordo nucleare
Il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), l’accordo nucleare con l’Iran negoziato nel 2015 da Stati Uniti, Europa, Russia e Cina, ha subito un durissimo colpo lo scorso maggio, quando Donald Trump ha annunciato che gli Usa avrebbero unilateralmente cessato di rispettarlo e re-imposto le sanzioni contro l’Iran. L’accordo, tuttavia, è ancora in piedi. Incoraggiato […]
Usa-Iran: il ritorno dei neo-cons e la diplomazia coercitiva
Lo scorso 4 novembre, 39° anniversario dell’inizio della ‘crisi degli ostaggi’ americani a Teheran, ma anche il 10° della vittoria di Barack Obama alle elezioni presidenziali del 2008, scadevano i 180 giorni del lasso di tempo di sei mesi dato dagli Stati Uniti ai partner economici dell’Iran per azzerare le transazioni commerciali da e per […]
Iraq: finita la coabitazione Usa-Iran, torna l’instabilità
A seguito della decisione del presidente americano Donald Trump di uscire dall’accordo sul nucleare con Teheran (Jcpoa), la “coabitazione Usa–Iran” in Iraq, finora fondata su un governo di compromesso guidato dallo sciita Haidar al-Abadi, sembra essersi conclusa. Dopo le elezioni parlamentari irachene del 12 maggio, sia Washington che Teheran hanno cercato di costituire nel Paese […]