Jcpoa
L’Iran è dell’ultraconservatore Raisi, ma sul nucleare non c’è alternativa al dialogo
TEHERAN. Nessuna sorpresa dell’ultima ora è uscita dalle urne iraniane: l’ultraconservatore Ebrahim Raisi è stato eletto ottavo presidente della Repubblica islamica dopo che gli era stata spianata un’autostrada verso la vittoria con la bocciatura da parte del Consiglio dei Guardiani di tutti i maggiori rivali, non solo nel campo riformista ma anche in quello conservatore. […]
In Iran inizia il dopo Rouhani: tutto pronto per la presidenza Raisi
Il 25 maggio scorso, il ministro degli Interni dell’Iran ha annunciato la lista dei sette candidati che correranno alle elezioni presidenziali di venerdì 18 giugno, quando tutti i cittadini maggiorenni saranno chiamati alle urne per scegliere il successore di Hassan Rouhani, attualmente a capo della Repubblica islamica. Il presidente uscente è al suo secondo mandato consecutivo, il […]
Riattivare il Jcpoa è nell’interesse di Washington e Teheran
Il nucleare iraniano rappresenta in questo momento uno dei dossier più caldi sui tavoli diplomatici internazionali. Non solo per i diretti interessati, cioè gli Stati Uniti e l’Iran, ma anche per l’Europa, a causa delle potenziali implicazioni indirette sulla stabilità e la sicurezza europee del conflitto che potrebbe innescarsi se il programma nucleare iraniano non […]
Sul rilancio del Jcpoa è stallo fra Usa e Iran: l’iniziativa tocca all’Ue
Sin dai primi giorni alla Casa Bianca Joe Biden ha iniziato a prendere le distanze dalle decisioni più controverse adottate dall’amministrazione Trump. In particolare egli ha deciso, senza esitazioni, di estendere per altri cinque anni il Trattato New Start con la Russia in scadenza a febbraio e che Donald Trump non aveva voluto rinnovare e […]
Biden e Putin invertono la rotta sul disarmo
Senza grandi fanfare, il presidente Usa Joe Biden e quello russo Vladimir Putin sono riusciti a convenire, nel loro primo colloquio telefonico, sul rinnovo per cinque anni del trattato New Start, che stabilisce dei tetti concordati per le testate nucleari ed i vettori strategici delle due potenze. La notizia data dal Cremlino fa stato di uno […]
Tocca all’Unione europea rilanciare l’accordo sul nucleare iraniano
Da vari mesi le amministrazioni Trump, negli Stati Uniti, e Netanyahu, in Israele, stanno svolgendo un’azione volta ad affondare irreversibilmente l’intesa Jcpoa sul nucleare iraniano. Il recente assassinio dello scienziato iraniano Mohsen Fakhrizadeh viene generalmente visto in questo contesto. Non è certo che non vi saranno, prima dell’uscita di scena dell’amministrazione Trump, tra poco più di un mese, […]
Iran: la grande incertezza americana e il ruolo dell’Europa
L’assassinio del fisico nucleare Mohsen Fakhrizadeh è solo l’ultima di una lunga scia di eliminazioni di scienziati iraniani coinvolti nel programma nucleare. Segue di qualche mese l’uccisione di Abdullah Ahmed Abdullah, il numero due di al-Qaeda ucciso a Teheran ad agosto, ma la cui identità è stata rivelata solo qualche giorno fa. Che siano extrajudiciary […]
Gli Usa riattivano unilateralmente le sanzioni Onu sull’Iran
Non è bastata l’opposizione del gruppo E3 (Francia, Germania e Regno Unito), Russia e Cina a impedire agli Stati Uniti di ricorrere al meccanismo di ripristino delle sanzioni sull’Iran (snapback), previsto nel Jcpoa (Joint Comprehensive Plan of Action), l’accordo da cui Trump si era ritirato in data 5 maggio 2018. Pertanto, dal 19 settembre scorso […]
Gli Usa chiedono lo “snapback” contro l’Iran, ma l’Europa resiste
Mentre l’accordo Jcpoa (Joint Comprehensive Plan of Action) con l’Iran del 2015 segnò uno dei momenti più alti della cooperazione tra gli Stati Uniti e l’Unione europea; il ritiro dell’amministrazione Trump dall’accordo medesimo è divenuto invece un’istanza di divisione transatlantica. A partire dal 2003 i Paesi E3 (Francia, Germania e Regno Unito; l’Italia non vi si […]
Obiettivo Usa: l’Iran con le spalle al muro
L’affossamento dell’accordo Jcpoa (Joint Comprehensive Plan of Action) sul nucleare iraniano rimarrà uno dei pochi risultati di politica estera che il presidente Donald Trump potrà offrire alle prossime elezioni presidenziali. Non vi sarà nulla di cui vantarsi. Dopo quattro anni l’unico risultato è che egli è riuscito a silurare uno dei pochi successi raggiunti negli ultimi anni […]