• Chi siamo
  • Articoli
    • Tutte le sezioni
    • Africa, Mediterraneo & Medioriente
    • Americhe & relazioni transatlantiche
    • Asia & Pacifico
    • Diritto internazionale
    • Economia, sviluppo & energia
    • Europa & vicinato
    • Immigrazione
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza & Difesa
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
  • Tutte le sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020

italexit

26
Ott
2018

Eurobarometro: alto il sostegno all’Ue, Italia la più euroscettica

di Virginia Volpi

A maggio 2019 si chiude una stagione europea, è tempo di bilanci – non decreti – e previsioni. Vediamo i risultati del sondaggio Eurobarometro condotto dall’Unione nei 28 Paesi membri su un campione di poco più di 24 mila intervistati. Si parte dalla domanda delle domande: Europa sì o Europa no? Se domani ci fosse […]

Eurobarometro italexit Italia ue
20
Set
2018

Italexit: basta una maggioranza semplice per lasciare l’Ue?

di Gian Luigi Tosato

Si ritorna a parlare di riforme costituzionali nell’Italia del governo M5S/Lega . Nella sua audizione parlamentare del luglio scorso, il ministro per i Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro ha esposto un suo programma di riforme, mirato a varare singole modifiche del testo costituzionale, non revisioni complessive come si proponevano iniziative precedenti. Le […]

brexit costituzione governo italexit riforme costituzionali ue
4
Giu
2018

Governo Conte: quanto conta l’Italia in Europa

di Riccardo Perissich

Quanto conta l’ Italia in Europa? Di fronte a una domanda del genere, si è tentati di rispondere: molto, ma non abbastanza. Prima di dire che la risposta è esatta, attenti all’ambiguità non casuale: “non abbastanza” vuol dire che dovremmo contare di più, ma anche che ci sono limiti a ciò che possiamo chiedere o nel […]

governo Gran Bretagna italexit Italia ue
Tweets di AffInt
ISSN 2280-9228
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
al n. 230/2007 del 12/06/2007
  • Sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Realizzato da IAI Con il sostegno di
© 2023 AffarInternazionali
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY – INFORMATIVA PRIVACY
  • Note legali
AffarInternazionali usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.OkMaggiori informazioni