istanbul
Nuovo canale e vecchia Convenzione: le mani di Erdoğan sugli Stretti
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è stato accusato da un gruppo di oltre cento ex ammiragli (tra cui Cem Gurdeniz, teorico della “Patria Blu”) di voler denunciare, in parallelo al progetto di Kanal Istanbul, la Convenzione di Montreux del 1936 sul passaggio nei Dardanelli, Mar di Marmara e Bosforo (gli “Stretti”). Dieci ex ufficiali sono stati […]
Il braccio di ferro tra Erdoğan e i sindaci dell’opposizione
Con oltre 127mila casi, la Turchia è l’ottavo Paese al mondo per numero di contagi di Covid-19. Al di là dei dubbi sollevati dalle opposizioni e da varie Ong (e rilanciati dalla stampa internazionale) sulla veridicità dei dati trasmessi, il governo di Ankara – forte di alcune dichiarazioni del rappresentante dell’Organizzazione mondiale della sanità in […]
L’impatto del coronavirus sulla Turchia di Erdoğan
La pandemia di Covid-19 sta dilagando in maniera consistente anche in Turchia, dove la curva dei contagi cresce a un ritmo tra i più alti del mondo. Inoltre, l’Associazione dei medici turchi e vari osservatori sollevano dubbi sulla veridicità dei dati ufficiali, che non rispecchierebbero i reali contagi e decessi. Eppure, di fronte a ciò, […]