Iran
Passi indietro all’Aiea: l’accordo sul nucleare iraniano è ferito a morte?
Il 19 giugno di quest’anno il Consiglio dei governatori dell’Agenzia internazionale per l’energia nucleare di Vienna (Aiea) ha adottato una risoluzione volta a chiarire alcune perduranti incertezze sulle attività nucleari dell’Iran e gli ingiunge di “cooperare pienamente con l’agenzia e soddisfare senza indugio le sue richieste ivi compresa quella dell’accesso immediato a località specificate dall’agenzia”. Le […]
Ricucire le fratture sociali e le ineguaglianze messe in evidenza dalla pandemia
Un fermo immagine da una delle decine di piazze stracolme di gente potrebbe sintetizzare efficacemente i contenuti del Rapporto 2019-20 di Amnesty International, pubblicato da Infinito Edizioni e presentato il 4 giugno in una conferenza stampa virtuale: un manifestante con le mani sollevate in segno di sfida pacifica e un militare, di fronte a lui, […]
Il Medio Oriente tra ipocrisia e pandemia
Solo l’Iran, in apparenza, è stato colpito duramente dal Covid-19 nell’ampia regione del Medio Oriente, con lo sviluppo di un focolaio che ha moltiplicato i casi in breve tempo, incrementando il numero dei decessi e costringendo le autorità ad adottare provvedimenti di limitazione della mobilità paragonabili a quelli del resto del mondo industrializzato. L’Iran, dotato […]
Il cigno nero che cambia tutto
Secondo alcuni storici le epidemie contribuirono alla caduta dell’Impero Romano. Certamente ne indebolirono esercito, economia e istituzioni. Attorno al 165 d.C., la peste antonina fece diminuire la manodopera nei settori vitali dell’economia, crollare la produzione, aumentare i prezzi. E decimò gli eserciti di Marco Aurelio impegnati contro Germani e Persiani. Alcuni secoli dopo, nel 541 […]
L’Iran rischia il collasso a causa del coronavirus
La pandemia da Covid-19 che sta interessando il mondo intero, ha visto Stati e comunità rispondere differentemente alla minaccia posta dalla nuova malattia e dalla sua diffusione. Fra i Paesi maggiormente affetti dalla crisi risulta esserci anche la Repubblica Islamica dell’Iran, già duramente provata dagli effetti delle sanzioni economiche statunitensi, dal malcontento sociale e dalla […]
In tempo reale la diffusione della pandemia nel mondo
La seconda pandemia di questo secolo non è solo un’emergenza sanitaria su scala mondiale, ma anche un’importante sfida per la comunità internazionale. Crescono i timori per l’impatto del nuovo coronavisrus sull’economia mondiale. Per monitorare la situazione dei contagi, l’Università Johns Hopkins ha creato una mappa della diffusione della pandemia che mostra i casi accertati in […]
Yemen: un insieme di feudi su base tribale-militare
La guerra in Yemen entra nel quinto anno: con due governi rivali (Sanaa e Aden) e molte aree contese, il Paese è sempre meno uno Stato e sempre più un insieme di “feudi” su base tribale-militare, in competizione per potere territoriale e risorse economiche. Le vittime del conflitto avrebbero superato le 100 mila, gli insorti […]
Parla l’ambasciatore Sergio Romano
Sergio Romano – diplomatico, storico, scrittore, attualmente editorialista del Corriere della Sera – conversa con AffarInternazionali su alcuni dei dossier più rilevanti della politica internazionale. Ambasciatore, la comunità internazionale è alle prese con il coronavirus. Come stiamo gestendo l’emergenza? “Naturalmente, ogni Paese ha le sue strutture e non ci si può sorprendere se quelle […]
Vi racconto Teheran nei giorni del coronavirus
Ho lasciato l’Iran domenica, con uno degli ultimi voli disponibili della Turkish Airlines prima che anche la Turchia chiudesse la sua frontiera e sospendesse i collegamenti aerei con l’Iran, aumentando il senso di isolamento del Paese. Non appena arrivato in Italia sono stato messo in quarantena a casa per due settimane. E’ la procedura prevista […]
Un “chicken game” tra Erdogan e Putin
Lo stallo diplomatico a Idlib, in Siria, ha messo a dura prova l’alleanza tra il presidente russo Vladimir Putin e quello turco Recep Tayyip Erdogan, appena consolidata dalla inaugurazione a quattro mani del gasdotto Turkish Stream a Istanbul e dal tentativo di coordinare una soluzione al conflitto in Libia. Mentre la situazione militare sul campo è […]