iohannis
In Romania la quarta ondata dà il colpo di grazia al governo
Il governo di Florin Cîțu, esecutivo di minoranza in Romania ormai da mesi dopo l’uscita dalla coalizione dei liberali di Usr-Plus in seguito al licenziamento di uno dei ministri del gruppo, ha perso la sua ultima battaglia, colpito e affondato da una mozione di sfiducia votata da ben 281 parlamentari (la soglia minima era 234). Tre […]
In Romania (l’altro) Orban prova a consolidare la rimonta del centrodestra
Domenica 6 dicembre i cittadini rumeni si recheranno ai seggi per rinnovare le due Camere del Parlamento. Dal 2003, la Romania è una repubblica semi-presidenziale: il potere esecutivo viene esercitato dal presidente, eletto con voto popolare, e dal primo ministro. È il primo che nomina il secondo, il quale è incaricato di formare un governo. Come […]
Romania: un referendum per bandire le unioni omosessuali
“La famiglia si basa sul matrimonio liberamente concordato tra i coniugi, sulla loro uguaglianza e sul diritto e dovere dei genitori di garantire la crescita, l’istruzione e la formazione dei bambini” recita l’articolo 48 della Costituzione rumena al centro del referendum costituzionale proposto da Coalitia Pentru Familie e avallato dal Senato il 13 settembre scorso. […]