inf
Biden e Putin invertono la rotta sul disarmo
Senza grandi fanfare, il presidente Usa Joe Biden e quello russo Vladimir Putin sono riusciti a convenire, nel loro primo colloquio telefonico, sul rinnovo per cinque anni del trattato New Start, che stabilisce dei tetti concordati per le testate nucleari ed i vettori strategici delle due potenze. La notizia data dal Cremlino fa stato di uno […]
Difesa: Italia, sistemi antimissile, questi sconosciuti
Mentre si moltiplicano i segnali della minaccia missilistica nel quadro europeo e mediterraneo, l’Italia ha faticato finora a inquadrare la difesa antimissile tra le priorità per lo strumento militare e le politica industriale nella difesa. Ha destato una certa preoccupazione il venir meno del trattato sui missili nucleari a media gittata (Intermediate-range Nuclear Forces – […]
Disarmo: dopo l’Iran e l’Inf, Trump fa marcia indietro sull’Att
Un ulteriore accordo internazionale nel campo del controllo degli armamenti cade sotto la scure di Donald Trump. Dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare iraniano e dal Trattato Inf sulla proibizione delle armi nucleari a portata intermedia, il presidente Trump ha ora annunciato che la sua Amministrazione “non ratificherà mai” e ritirerà la […]
Disarmo: appello degli scienziati dell’Uspid al Parlamento
Il 31 gennaio scorso, l’Unione degli Scienziati (italiani) per il Disarmo (Uspid) ha portato all’attenzione dei presidenti delle Commissioni Esteri e Difesa dei due rami del Parlamento l’Appello sul disarmo e la sicurezza sostenibile indirizzato ai massimi dirigenti mondiali e lanciato a Basilea il 29 gennaio scorso dall’organismo internazionale Parlamentari per la non proliferazione e […]
Disarmo: Inf, a rischio rapporto pragmatico Usa-Russia
Il sistema degli Stati impegnati in un difficile processo di adeguamento della propria linea di politica estera, in considerazione delle sfide maturate in una situazione di diffusa instabilita , è attualmente in crisi. A motivare un sentimento di allarme è la sensazione di incertezza circa l’andamento del rapporto tra le grandi potenze garanti e arbitri […]
Disarmo: Inf, Cina e Russia non c’entrano con uscita Usa
La fine del Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio, noto come Trattato Inf (Intermediate-range nuclear forces Treaty), non è uno scherzo. Concluso nel 1987 da Stati Uniti e Unione Sovietica, l’accordo occupa un posto speciale nel regime di controllo degli armamenti perché è il primo e unico che non riduce ma elimina un’intera classe […]
Disarmo: Inf, verso la fine dell’equilibrio nucleare europeo
Tra accuse e contro accuse che non sembrano lasciare alcun margine di compromesso, Washington e Mosca si accingono a stracciare il Trattato Inf, quello della famosa opzione ‘doppio zero’ – niente armi nucleari ‘di teatro’, a raggio intermedio, né a Oriente né a Occidente. Grazie a questo trattato del 1987 si era brillantemente chiusa la […]
Disarmo: Inf, denuncia Trattato e pericoloso ritorno euromissili
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di abolire unilateralmente il Trattato Inf, sulle armi nucleari a media gittata. La notizia non è sorprendente, anche perché da anni l’attuale consigliere per la Sicurezza nazionale John Bolton sostiene questa tesi, ma è comunque di grande importanza. Da anni russi e americani si accusano […]
Disarmo: Inf, la denuncia del Trattato un colpo alla sicurezza
Con la denuncia del trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces) preannunciata dal presidente Donald Trump, gli Stati Uniti infliggono un ulteriore colpo all’architettura di sicurezza e stabilità internazionale instaurata all’indomani della Guerra Fredda. L’ Inf è in effetti uno di quei ‘grandi trattati’ che sanciscono la stabilità strategica e sono rarissimi i casi di una loro […]