indipendenza
Nuovo governo in Catalogna, ma l’indipendenza rimane un miraggio
BARCELLONA. Nessuna sorpresa e niente di nuovo: questo potrebbe essere il riassunto telegrafico delle novità che arrivano dalla Catalogna. Nonostante le profonde tensioni tra i principali partiti indipendentisti, come prevedibile lo scorso 21 maggio Pere Aragonès, leader di Esquerra Republicana de Catalunya (Erc), è stato eletto presidente della Generalitat de Catalunya con i voti a […]
La lunga e tortuosa strada del Sahara occidentale verso l’indipendenza
Una recente sentenza della Corte suprema spagnola ha posto il divieto di esporre in tutto il territorio nazionale la bandiera e qualsiasi altro simbolo dell’autoproclamata Repubblica democratica araba dei Saharawi (Rasd) perché “incompatibili con il quadro legale e costituzionale” e lederebbero il “dovere di neutralità e obiettività” che caratterizza l’amministrazione della Spagna. La decisione ha riaperto […]
Il referendum in Nuova Caledonia sarà una fotocopia del 2018?
Il 4 ottobre la Nuova Caledonia andrà al voto per decidere sull’indipendenza dalla Francia. Attualmente il Paese è a tutti gli effetti territorio francese, essendo questo classificato come un Collettività d’Oltremare sui generis. Il voto arriva a due anni da un precedente referendum svoltosi nel 2018 in rispetto degli Accordi di Noumea, patti siglati tra […]
Catalogna: unionisti e indipendentisti guardano al voto
Venerdì 27 ottobre può ben dirsi il giorno in cui si è chiusa una fase della questione catalana: il Parlamento di Barcellona ha votato l’indipendenza e proclamato la repubblica. Contestualmente, il governo spagnolo ha posto in essere – dopo il voto favorevole del Senato – il controllo diretto sulla Comunità autonoma previsto dall’articolo 155 della […]
Catalogna: secessione senza autodeterminazione
La Catalogna ha effettivamente dichiarato l’indipendenza? Questa è la domanda, in forma di ultimatum, rivolta da Madrid al presidente catalano Puidgemont. Si prescinda per il momento dal contenuto della risposta, preferendo invece approfondire i termini della questione. Il dibattito sull’ indipendenza della Catalogna ha impegnato e impegna molti commentatori, ma non è scevro di incertezze, […]
Catalogna: un destino (anche) tema di diritto internazionale
Il destino della Catalogna rimane incerto, nonostante il “sì” esca come chiaro vincitore dalle urne del controverso referendum del 1° ottobre, con una percentuale pari al 90% e un’affluenza intorno al 42%. In una giornata che ha visto scontri ed irregolarità nel voto, il presidente catalano Carles Puigdemont si è detto pronto a presentare al […]
Catalogna: referendum una prova nazionale, ma anche europea
Localismi e regionalismi sono da sempre tratti caratterizzanti dell’Unione europea, in un unicum di eterogeneità, pluralità di lingue, religioni, etnie e culture. Le spinte indipendentiste, come quella registrata in Catalogna, non sono quindi un fenomeno nuovo; anzi è da tempo che il governo centrale di Madrid tenta di contenerle. Una storia di rigidità e d’incomprensioni […]