India
Kashmir: l’India si rimangia l’autonomia, il Pakistan reagisce
E’ trascorsa serenamente in Kashmir la festa religiosa islamica di Eid al-Adha, la festa del sacrificio, dopo che l’India ha deciso di revocare lo statuto speciale allo Stato indiano del nord-ovest a maggioranza musulmana. La polizia ha permesso ai fedeli locali di recarsi in moschea a pregare, anche se rimangono tagliati tutti i collegamenti telefonici […]
India: Rahul esce di scena dopo la sconfitta, i Gandhi pure?
Rahul Gandhi, il figlio di Sonia Gandhi, leader del National Congress Party, si è dimesso da presidente del Partito dopo la clamorosa sconfitta subita alle recenti elezioni che hanno visto nuovamente trionfare il premier uscente Narendra Modi con il suo Bharatiya Janata Party (Bjp). La dinastia dei Nehru-Gandhi alla guida del Partito del Congresso L’uscita […]
Caso Agusta Westland – India: difendere l’interesse nazionale
Con la definitiva assoluzione si chiude la vicenda dei due manager di Finmeccanica (oggi Leonardo) Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini, accusati di corruzione internazionale per le supposte tangenti pagate a ufficiali indiani al fine di favorire nel 2010 la vendita di dodici elicotteri pesanti AW 101 destinati al trasporto delle autorità. Vicenda che ha distrutto […]
India: Narendra Modi, l’uomo forte, e il suo Bjp vincono di nuovo
L’uomo forte dell’India ha vinto nettamente. Mai nella storia dell’India era successo: Narendra Modi è il primo premier a tornare al potere vincendo con una percentuale così nettamente più alta rispetto al primo successo. Prima di lui, solo Nehru era riuscito a bissare nel 1957 il successo del 1952 aumentando i voti, ma del 2%, […]
India: elezioni, verso l’esito l’incerta sfida tra Modi e Gandhi
È ormai prossima al termine la lunghissima tornata elettorale in India che ha visto impegnati nel voto circa 900 milioni di cittadini, in aumento di nove milioni rispetto alle passate elezioni del 2014. Le elezioni, iniziate lo scorso 11 aprile, termineranno il 19 maggio con i risultati che si conosceranno, per tutti i 29 Stati […]
India/Pakistan: dal confronto a un nuovo processo di pace
Il 14 febbraio, un attacco perpetrato da Jaish-e-Muhammed (JeM) contro delle forze armate indiane a Pulwama, nella porzione del Kashmir amministrata dall’India, ha fatto più di 40 morti. Sono seguite contromisure da parte indiana, tra cui il bombardamento di un campo di addestramento JeM a Balakot, e l’annuncio della costruzione di una diga sul fiume […]
India/Pakistan: tensioni in Kashmir e per l’egemonia regionale
Il 26 febbraio, il ministero degli Esteri indiano ha reso noto un bombardamento aereo in territorio pakistano contro un campo di addestramento del gruppo armato Jaish-e-Mohammed (JeM), riconosciuta da Onu, India e Stati Uniti come organizzazione terroristica. Se l’incursione indiana va interpretata come un altro capitolo del confronto indo-pakistano risalente al 1947 e collegato al […]
Belucistan: una regione contesa tra Pakistan e Iran
La provincia del Belucistan, contesa fra Pakistan e Iran, rappresenta uno dei punti caldi del continente asiatico. A metà ottobre circa 12 guardie di sicurezza iraniane sono state rapite al confine. Ne è seguita una ritorsione con colpi di mortaio tirati verso una città di confine chiamata Taalap, situata nel distretto del Ciaghai. Successivamente, un […]
Giappone: la strategia nell’Indo-Pacifico vista dall’Italia
Il Giappone ha avviato negli ultimi anni un’ampia strategia commerciale che può essere interpretata come una risposta alla crescente egemonia cinese. In questo progetto gioca un ruolo molto importante l’alleanza con l’India, indirizzata, assieme ad altri aspetti, a favorire investimenti in Africa orientale. Posta tale strategia del Giappone nell’Indo-Pacifico, un’area molto più vasta rispetto al […]
Quad: un’alleanza indo-pacifica in chiave anti-cinese
La regione indo-pacifica rappresenta il cuore pulsante dell’economia mondiale, dove si scontrano interessi di Cina, Stati Uniti e altri Paesi che cercano di avere un’influenza strategica nell’area. I principali cambiamenti geopolitici nella zona, nell’ultimo decennio, hanno portato a una rivitalizzazione del dialogo sulla sicurezza del cosiddetto “Quad”, il Quadrilateral Security Dialogue tra India, Giappone, Australia […]