India
Marò: una decisione favorevole all’Italia, ma con qualche chiaroscuro
Il 2 luglio scorso il tribunale arbitrale costituito in virtù dell’annesso VII alla Convenzione sul diritto del mare ha emesso la sentenza nella controversia tra Italia e India relativa all’incidente della petroliera Enrica Lexie. Schematicamente i termini della vicenda: nel 2012 la Enrica Lexie, in transito nell’Oceano indiano al largo delle coste del Kerala, incrociò […]
Caso marò: che strategia per l’Italia
Riproponiamo un articolo di Filippo di Robilant sul caso marò pubblicato su AffarInternazionali il 16 gennaio 2015. Questo scritto, ancora attuale oggi alla luce della decisione del Tribunale arbitrale costituito presso la Corte permanente di arbitrato dell’Aia, anticipava la posizione del governo sulla vicenda dei marò. *** La Corte Suprema indiana ha prorogato di tre mesi la licenza […]
Tra India e Cina un braccio di ferro destinato a non evolversi
Quasi un anno fa, da queste pagine, commentando la decisione del premier indiano Narendra Modi di cambiare la forma dello stato autonomo indiano del Kashmir, trasformandolo in un territorio dell’Unione insieme a quella che era una sua regione, il Ladakh, divenuta anch’essa territorio dell’Unione, avevamo sottolineato come la Cina guardava con interesse e preoccupazione a […]
Ricucire le fratture sociali e le ineguaglianze messe in evidenza dalla pandemia
Un fermo immagine da una delle decine di piazze stracolme di gente potrebbe sintetizzare efficacemente i contenuti del Rapporto 2019-20 di Amnesty International, pubblicato da Infinito Edizioni e presentato il 4 giugno in una conferenza stampa virtuale: un manifestante con le mani sollevate in segno di sfida pacifica e un militare, di fronte a lui, […]
Com’è aumentata la spesa militare globale nel 2019
Pubblichiamo, tradotta in italiano, una sintesi dei risultati dell’aggiornamento 2019 del database del Sipri di Stoccolma sulla spesa militare globale. Le spese militari globali hanno raggiunto i 1.927 miliardi di dollari nel 2019, secondo i nuovi dati del database dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). Il totale del 2019 presenta un incremento del 3,6% rispetto all’anno […]
Il petrolio al tempo del coronavirus
La settimana è iniziata con l’annuncio di un taglio alla produzione petrolifera di 9,7 milioni di barili al giorno (mbg), equivalente al 10% della produzione mondiale. Ciononostante il prezzo è tornato sotto i 30 dollari al barile. Ciò non è sorprendente. Innanzitutto perché i tagli annunciati diventeranno effettivi solo a maggio. In secondo luogo perché […]
Un ipotetico ordine internazionale dopo il Covid-19
Sappiamo bene che è difficile prevedere il futuro. Eppure, è anche difficile sottrarsi alla tentazione di guardare oltre l’orizzonte. La pandemia di Covid-19 ci ha sorpreso – vale la pena di ricordarlo – in un sistema internazionale con equilibri incerti, spaesati per la velocità del cambiamento e dei valori. Il mondo di ieri All’inizio del secolo l’ordine […]
Una bomba socio-economica per il subcontinente indiano
L’India ha finalmente approcciato in maniera decisa l’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19: è stato imposto un vero e proprio isolamento completo dal 25 marzo con una durata prevista di 21 giorni in tutto il Paese. Islamabad e Dacca invece, dal canto loro non affrontano, almeno di primo acchito, l’emergenza allo stesso modo. Il […]
India: cos’ha in mente Modi? Non è chiaro
Narendra Modi non ha lesinato mezzi per Donald Trump. Il bagno di folla nello stadio di cricket “più grande del mondo” era stato immaginato come uno spot elettorale per la potente diaspora indiana negli Stati Uniti, sinora tutt’altro che unanime nei suoi confronti, dando al tempo stesso dimostrazione del consenso popolare per Modi. Il luogo […]
India: Ayodhya, il sito agli Hindu, la delusione ai musulmani
Ancora una volta, Narendra Modi riesce a portare a casa un risultato, a mantenere una promessa elettorale. Alcuni mesi dopo essersi annesso il Kashmir, sei mesi dopo la sua riconferma a capo della più popolosa democrazia del Mondo, l’India, Narendra Modi ha battuto un colpo forte, grazie a una sentenza della Corte Suprema indiana per […]