Imran Khan
Una bomba socio-economica per il subcontinente indiano
L’India ha finalmente approcciato in maniera decisa l’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Covid-19: è stato imposto un vero e proprio isolamento completo dal 25 marzo con una durata prevista di 21 giorni in tutto il Paese. Islamabad e Dacca invece, dal canto loro non affrontano, almeno di primo acchito, l’emergenza allo stesso modo. Il […]
India/Pakistan: dal confronto a un nuovo processo di pace
Il 14 febbraio, un attacco perpetrato da Jaish-e-Muhammed (JeM) contro delle forze armate indiane a Pulwama, nella porzione del Kashmir amministrata dall’India, ha fatto più di 40 morti. Sono seguite contromisure da parte indiana, tra cui il bombardamento di un campo di addestramento JeM a Balakot, e l’annuncio della costruzione di una diga sul fiume […]
India/Pakistan: tensioni in Kashmir e per l’egemonia regionale
Il 26 febbraio, il ministero degli Esteri indiano ha reso noto un bombardamento aereo in territorio pakistano contro un campo di addestramento del gruppo armato Jaish-e-Mohammed (JeM), riconosciuta da Onu, India e Stati Uniti come organizzazione terroristica. Se l’incursione indiana va interpretata come un altro capitolo del confronto indo-pakistano risalente al 1947 e collegato al […]
Pakistan: il nuovo corso del governo di Imran Khan
Le elezioni dello scorso luglio sono state segnate da un pesante clima di terrore politico e religioso ma hanno tuttavia portato un risultato popolare orientato al cambiamento per la Repubblica islamica del Pakistan. La vittoria alle urne è stata del Pakistan Tehrik-e-Insaf (Pti), partito d’estrazione popolare e dal messaggio populista che ha ottenuto il 31,8% […]