idlib
Siria: il cessate il fuoco a Idlib
Sono iniziati i pattugliamenti congiunti turco-russi nella zona di Idlib, dopo il cessate il fuoco raggiunto con l’impegno di Mosca e Ankara lo scorso 5 marzo. Esattamente 9 anni fa, il 15 marzo 2011, cominciavano le rivolte in Siria contro il regime di Assad: così si è aperta una guerra che ha portato alla morte […]
Le dimissioni dell’inviato dell’Onu ed il conflitto libico
L’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Libia, il libanese Ghassan Salamé, professore emerito di Sciences Po a Parigi, ha affidato ieri a twitter il suo laconico messaggio di dimissioni in lingua araba. La sua salute non gli consente più di reggere lo stress dell’incarico, dice. Incarico di inviato che per due anni ha cercato […]
Dinamiche siriane e contagi sullo scacchiere internazionale
“Stiamo vivendo uno dei momenti più allarmanti del conflitto, senza un’azione urgente il rischio di un’ulteriore escalation aumenta di ora in ora”. Il monito sugli sviluppi bellici in Siria è del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, intervenuto al Consiglio di sicurezza convocato dopo l’uccisione di almeno 34 militari turchi durante i raid delle […]
Impatto a breve e lungo termine dell’escalation a Idlib
Nella sezione dedicata ai Think Tank di AffarInternazionali ripubblichiamo, in esclusiva per l’Italia, editoriali o estratti delle ricerche degli istituti di ricerca nostri partner in tutto il mondo. Mentre monta l’escalation a Idlib tra le forze turche e quelle siriane, ecco un editoriale della Stiftung Wissenschaft und Politik (Swp) di Berlino sulle due dimensioni del conflitto: il coinvolgimento turco […]
Dalla Turchia un gioco rischioso e pericoloso
Da molto, forse troppo tempo la Turchia di Recep Tayyp Erdoğan sta giocando su più tavoli, talvolta con gli stessi giocatori che, a seconda delle circostanze, possono essere alleati o avversari, illudendosi di poterli piegare a suo piacimento ai propri fini, che possono essere definiti egemonici, ma che vengono presentati come propri interessi vitali. In […]
Siria: ancora senza pace, ma forse evitato massacro Idlib
Quasi in sordina, senza immagini televisive, dopo mesi di minacce (incluse quelle turche), silenzi (russi), fallimenti negoziali (il vertice della ‘triade’ russo-turco-iraniana a Teheran il 7 settembre), e incessante pressione delle forze armate di Assad in area, il 17 settembre Putin ed Erdogan hanno raggiunto a Sochi un’intesa che dovrebbe evitare il paventato massacro di […]
Siria: tra exit strategy russa e ‘la guerra continua’
In Siria, tutto pareva filare liscio per Putin. Tanto che l’11 dicembre aveva annunciato trionfalmente al personale militare della base di Hmeimin “missione compiuta” (ricorda qualcosa?) e imminente ritiro di una consistente parte del contingente russo. La convocazione di un’Assemblea nazionale siriana, che dovrebbe riunire a Sochi oltre un migliaio di delegati delle componenti governativa […]