identità
Armonia e coordinazione, senza uniformità: la strada del multilateralismo
La pandemia, il cambiamento climatico, la guerra nucleare e le nuove tecnologie sono solo alcuni esempi dei problemi che l’umanità è chiamata a fronteggiare. Le visioni sociali e religiose che antepongono un gruppo di uomini a tutti gli altri, tornate alla ribalta in seno al recente momento di difficoltà per le democrazie occidentali, non costituiscono […]
Protezione stile di vita europeo: ma quell’identità non esiste
“L’identità europea non esiste. E non esiste un patrimonio di cultura e di sangue immutabile, che possiedono tutti i cittadini europei per nascita. Si può discutere a lungo su che cosa sia ‘lo stile di vita europeo’, ma quello che è chiarissimo è il concetto chiave della funzione del nuovo commissario: proteggere gli europei contro […]
Migranti: consenso a linea Salvini, radici (e soluzioni) europee
Oggi, la Giunta per le Immunità del Senato si riunisce per decidere in merito al caso Diciotti e alla relativa richiesta di autorizzazione a procedere avanzata dal Tribunale dei Ministri di Catania nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini – una decisione in larga parte svuotata di pathos dall’esito della consultazione interna al M5S, la […]
Dialogo con l’Islam, tra crescita, identità, implicazioni politiche
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una sintesi, a cura dell’ambasciatore Giovan Battista Verderame, del Dialogo diplomatico “Dialogo con l’Islam e sue implicazioni politiche”, organizzato dal Circolo di Studi diplomatici con la partecipazione della professoressa Francesca Corrao, ordinaria di lingua e cultura araba presso la Luiss, dell’iman Yahia Pallavicini, presidente della Comunità religiosa islamica italiana, e del […]
Russia: Putin è vittima della sua stessa narrazione
Nel corso dei decenni, la ricerca sul comportamento dello Stato in politica estera si è ampiamente concentrata sulle capacità materiali piuttosto che su fattori ideologici o sui legami con la storia e il mito politico. La difficoltà nello spiegare la formazione del processo decisionale ha motivato alcuni studiosi a riscoprire il ruolo che idee e […]