hezbollah.
Due anni dopo la rivoluzione, in Libano torna la guerriglia settaria
BEIRUT Due anni per passare dalla rivoluzione contro il settarismo alla guerriglia settaria nel centro di Beirut. Il tempo in Libano sembra scorrere in senso circolare, un eterno ritorno al peccato originale. E cioè la costruzione di uno Stato soltanto in apparenza laico, basato sul diritto francese, ma nei fatti un sistema consociativo che deve, […]
Il ritorno di Hariri rassicura i mercati ma infiamma la piazza
“Saad Saad Saad, non sognarlo neanche di tornare al governo“. Così lo scorso mercoledì sera un gruppo di manifestanti esprimeva la propria netta opposizione rispetto a un possibile nuovo governo Hariri dirigendosi verso l’abitazione del magnate libanese, che potrebbe diventare premier per la quarta volta in meno di dieci anni. Pure a dicembre dell’anno scorso, […]
Una sentenza giunta a 15 anni dalla strage di San Valentino
Quattro imputati, tutti contumaci, un solo condannato. Oltre 2.600 pagine di sentenza senza, però, il nome del mandante dell’omicidio di Rafiq Hariri. Quindici anni di attesa per il verdetto. Sono questi i numeri della sentenza resa dalla Trial Chamber del Tribunale speciale per il Libano depositata il 18 agosto 2020, che avrebbe dovuto fare luce […]
“Hezbollah non ha nessuna responsabilità per la carneficina di Beirut”
“Gli Stati Uniti confermano ancora una volta di essere l’espressione più meschina dell’arroganza nel mondo di oggi”. A parlare è Sayyed Ammar al Moussawi, responsabile del dipartimento internazionale di Hezbollah. Subito dopo la devastante esplosione al porto di Beirut Donald Trump è stato tra chi ha ipotizzato la matrice stragista. Il presidente americano, già nelle ore immediatamente successive […]
Siamo a un punto di non ritorno?
La devastazione di Beirut ha colpito il mondo intero. Le esplosioni che hanno raso al suolo il porto e distrutto parte della città, causando centinaia di morti e migliaia di feriti e sfollati, potrebbero rappresentare la goccia che fa traboccare il vaso di un Paese dilaniato da decenni di instabilità politica, corruzione, tensioni sociali, crisi […]
Libano: proteste, Hezbollah e i rischi di ingerenze esterne
Dopo più di una settimana dalle dimissioni del primo ministro del Libano Saad al-Hariri e nonostante il susseguirsi di discorsi e prese di posizione da parte dei principali attori politici libanesi, il Paese dei Cedri resta bloccato in un pericoloso immobilismo politico. Le recenti dichiarazioni del presidente Michael Aoun e del segretario generale di Hezbollah, […]
Israele: si torna al voto, ipotesi coalizione nazionale
Israele, Alta Galilea, Moshav Avivim, pomeriggio di domenica primo settembre 2019 (che coincide con il rientro a scuola di un milione e mezzo di studenti israeliani, dopo l’estate). Risuonano le sirene d’allarme lungo l’arco settentrionale di Israele al confine con il Libano, la popolazione civile israeliana è costretta a ripararsi nei bunker antimissile: le milizie sciite […]
Libano: le sfide per il Paese e per la missione Onu
Il 31 gennaio, in Libano, il primo ministro S’ad Hariri ha annunciato la formazione del nuovo governo, a conclusione di otto mesi di trattative fra le diverse forze politiche. La tornata elettorale dello scorso maggio ha fatto registrare la perdita di un terzo dei seggi della coalizione sunnita 14 marzo, parte dei quali sono andati […]
Libano: Hariri giù, Hezbollah su, ma problemi irrisolti
Domenica 6 maggio, per la prima volta dopo quasi un decennio, i libanesi sono tornati alle urne per rinnovare il loro Parlamento, rilanciando il processo democratico. L’esito delle elezioni ha confermato i sondaggi che prevedevano il successo di Hezbollah in Parlamento (14 deputati) e la sconfitta del primo ministro Saad Hariri (da 32 a 21 deputati). […]
Libano: Hezbollah, una strategia per vincere le elezioni
Il 6 maggio, il Libano tornerà alle urne dopo oltre otto anni: Hezbollah sarà uno dei grandi protagonisti del voto. L’ultima volta, nel 2009, il gruppo sciita era risultato il grande sconfitto, dato che la sua coalizione elettorale era stata battuta dal raggruppamento di partiti legati a Saad Hariri. Da allora il Paese ed Hezbollah […]