herat
La caduta dell’Afghanistan e il dramma del ritiro Nato
Nel 2011 ero a Kandahar insieme ad una delegazione di esperti e funzionari dei Paesi Nato, ad incontrare il presidente del Consiglio provinciale Ahmed Wali Karzai, fratello dell’allora presidente afghano Hamid Karzai, entrambi Pashtun. Andammo con un elicottero dei marines dall’aeroporto cittadino alla base Nato, e poi con un convoglio di blindati alla nuova sede […]
L’offensiva dei talebani non si ferma: Afghanistan vicino al collasso
L’onda talebana dilaga in Afghanistan, distretto per distretto, per poi convergere sulle capitali provinciali, travolgendole. Lo schema strategico utilizzato è consolidato ed efficace: prima l’isolamento degli obiettivi cacciando le istituzioni governative dalle aree periferiche e rurali, poi la convergenza simultanea di colonne che colpiscono con attacchi multipli le difese dei centri urbani. Una strategia vincente […]
Missioni italiane: dal rientro dall’Afghanistan a un nuovo impegno in Africa
Un rientro, non un abbandono: questo deve essere ben chiaro a tutti i decisori politici dei Paesi che in forme e pesi diversi hanno partecipato allo sforzo della comunità internazionale per l’Afghanistan. Contrariamente alle sensazioni epidermiche delle nostre opinioni pubbliche, le risorse dispiegate in quel territorio a partire dall’ottobre 2001 e l’alto prezzo pagato, anche […]