hariri
Libano: Hariri giù, Hezbollah su, ma problemi irrisolti
Domenica 6 maggio, per la prima volta dopo quasi un decennio, i libanesi sono tornati alle urne per rinnovare il loro Parlamento, rilanciando il processo democratico. L’esito delle elezioni ha confermato i sondaggi che prevedevano il successo di Hezbollah in Parlamento (14 deputati) e la sconfitta del primo ministro Saad Hariri (da 32 a 21 deputati). […]
Libano: Hezbollah, una strategia per vincere le elezioni
Il 6 maggio, il Libano tornerà alle urne dopo oltre otto anni: Hezbollah sarà uno dei grandi protagonisti del voto. L’ultima volta, nel 2009, il gruppo sciita era risultato il grande sconfitto, dato che la sua coalizione elettorale era stata battuta dal raggruppamento di partiti legati a Saad Hariri. Da allora il Paese ed Hezbollah […]
Libano: al voto con l’incognita della sicurezza
Nei giorni scorsi, la Farnesina ha ospitato la riunione ministeriale ‘Lebanon, building trust: a viable security for the country and the region‘, sotto l’egida del Gruppo internazionale di Supporto per il Libano delle Nazioni Unite. Oltre al premier libanese Saad Hariri, erano presenti il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni e il segretario generale dell’Onu […]
Arabia Saudita: la visione saudita, tra speranze e incognite
L’ Arabia Saudita sembra essere entrata in una fase di iperattivismo. Le ultime settimane, infatti, hanno visto l’apertura di nuovi fronti capaci di incidere decisamente sul futuro del Regno saudita e di tutto il Medio Oriente. Innanzitutto, il 24 ottobre, è stata annunciata la costruzione di Neom, progetto visionario capace di proiettare l’Arabia Saudita – se […]
Arabia Saudita: bin Salman, hybris e azzardo
Mohammed bin Salman non smette di occupare il centro della scena. Eppure, il 32enne principe ereditario saudita non è ancora formalmente re, a dispetto della hybris mostrata finora. Impazienza, visione dicotomica della realtà (vedi Qatar) e ostentata autosufficienza sono i tratti umani, psicologici che emergono dalle sue scelte politiche. In un paio di giorni, il […]
Medio Oriente: dinamiche più pro-Teheran che pro-Riad
Lo scorso 4 novembre il premier libanese Saad Hariri ha scelto un Paese terzo – l’Arabia Saudita – per denunciare le ingerenze iraniane in Libano e annunciare le proprie dimissioni. A dispetto delle apparenze, la mossa di Hariri, nato a Riad e in possesso di doppio passaporto libanese e saudita, ha poco a che vedere […]