hariri
Libano un anno dopo: il dramma di uno Stato che non c’è
Niente bacchetta magica per il Libano. Questo lo ha messo subito in chiaro il nuovo primo ministro designato, Najib Mikati, quando il 26 luglio ha ricevuto l’incarico di formare un esecutivo dal presidente Micheal Aoun, subentrando al dimissionario Sa’ad Hariri. Il magnate e parlamentare libanese è nei circoli di potere da tempo, avendo ricoperto il […]
Il ritorno di Hariri rassicura i mercati ma infiamma la piazza
“Saad Saad Saad, non sognarlo neanche di tornare al governo“. Così lo scorso mercoledì sera un gruppo di manifestanti esprimeva la propria netta opposizione rispetto a un possibile nuovo governo Hariri dirigendosi verso l’abitazione del magnate libanese, che potrebbe diventare premier per la quarta volta in meno di dieci anni. Pure a dicembre dell’anno scorso, […]
Oltre il mito della resilienza: un anno di resistenza nelle piazze del Libano
A distanza di un anno dalla thawra, in Libano è successo di tutto, eppure nulla pare essere davvero cambiato. Il 17 ottobre 2019 scoppiavano le prime proteste di quella che sarebbe diventata una lunga mobilitazione di piazza che continua ancora oggi e che, partendo dalla contestazione dell’imposizione di nuove tasse, ha allargato sempre di più […]
Una sentenza giunta a 15 anni dalla strage di San Valentino
Quattro imputati, tutti contumaci, un solo condannato. Oltre 2.600 pagine di sentenza senza, però, il nome del mandante dell’omicidio di Rafiq Hariri. Quindici anni di attesa per il verdetto. Sono questi i numeri della sentenza resa dalla Trial Chamber del Tribunale speciale per il Libano depositata il 18 agosto 2020, che avrebbe dovuto fare luce […]
Siamo a un punto di non ritorno?
La devastazione di Beirut ha colpito il mondo intero. Le esplosioni che hanno raso al suolo il porto e distrutto parte della città, causando centinaia di morti e migliaia di feriti e sfollati, potrebbero rappresentare la goccia che fa traboccare il vaso di un Paese dilaniato da decenni di instabilità politica, corruzione, tensioni sociali, crisi […]
Inferno a Beirut
Il ministro della Salute libanese, Hamad Hasan, consiglia a chiunque possa di andare via da Beirut, devastata ieri da due potenti esplosioni che hanno causato oltre 100 morti e 4.000 feriti. “Materiali pericolosi sprigionatisi nell’aria dopo le deflagrazioni potrebbero avere effetti a lungo termine mortali”, sono le parole del ministro, riportate dai media libanesi. Il ministro […]
Libano: proteste, Hezbollah e i rischi di ingerenze esterne
Dopo più di una settimana dalle dimissioni del primo ministro del Libano Saad al-Hariri e nonostante il susseguirsi di discorsi e prese di posizione da parte dei principali attori politici libanesi, il Paese dei Cedri resta bloccato in un pericoloso immobilismo politico. Le recenti dichiarazioni del presidente Michael Aoun e del segretario generale di Hezbollah, […]
Libano: la protesta dei giovani che sfidano il governo
Dopo gli estesi incendi della scorsa settimana, stavolta ad infiammare il Libano sono le proteste contro le misure di austerità e la corruzione che da una settimana divampano in tutto il Paese. L’assenza delle tradizionali connotazioni settarie che hanno caratterizzato tutte le manifestazioni precedenti è un aspetto da non sottovalutare. In una situazione economica disastrosa, […]
Libano: da Joker a Bella Ciao, volti e cori della piazza
A nove anni di distanza dalla Rivoluzione dei Gelsomini che vide protagonista il popolo tunisino contro la corruzione del governo di Ben Ali, le nuove generazioni libanesi diventano protagoniste indiscusse di una protesta storica che, partendo dall’esasperazione sociale, potrebbe segnare uno spartiacque nella storia del Paese dei cedri. Reduce da una settimana di violenti incendi […]
Libano: l’indie rock innesca un dibattito sull’identità del Paese
Per oltre una settimana, i social media libanesi sono stati il terreno di scontro tra detrattori e sostenitori della nota band indie rock Mashrou’ Leila, accusata dalla Chiesa e da diversi utenti social di blasfemia. Il 30 luglio il comitato organizzatore del Festival internazionale di Biblos ha preso la decisione di cancellare l’esibizione del 9 […]