guerra commerciale
Cina: primo caso di successo?
Non sappiamo per quanto ancora dovremo fare i conti con l’epidemia di coronavirus, tuttavia ad oggi sembra plausibile affermare che il Covid-19 ci accompagnerà per gran parte del 2020. Viste le poche informazioni in nostro possesso sul nuovo coronavirus, la comunità scientifica è cauta nel fare previsioni sulla durata e la portata dell’epidemia. Nonostante ad […]
Per Pechino è stata solo una necessità
“Tutto in guerra si basa sull’inganno. Se il tuo nemico è superiore eludilo, se è irato irritalo, se è di pari forza lotta, altrimenti sparisci e riconsiderati”. La massima de ‘L’Arte della guerra‘ di Sun Tzu sembra ben stampata nella mente dei vertici della Cina. Di conseguenza la firma della ‘Fase 1’ dell’accordo commerciale con Washington […]
Ue ora: quale ruolo economico globale fra Usa e Cina
La spallata sovranista e populista non si è verificata. Nelle elezioni europee, l’avanzata di liberali e verdi – questi ultimi sorretti soprattutto dal voto dei giovani – ha arginato la perdita di voti e seggi delle due forze politiche tradizionali, il Partito popolare europeo (Ppe) e i socialisti e democratici (S&D), da decenni al governo […]
Usa-Cina: dazi, il caso Zte e i rischi dello scontro frontale
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il ‘bazooka’ nella guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump aveva fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla Sezione 301 del Trade Act del 1974. In base a […]
Usa/Ue: guerra dei dazi, i perché e gli sbocchi
È difficile dire se la tregua, peraltro di breve durata, annunciata da Donald Trump prima di applicare all’Ue i dazi decisi su acciaio e alluminio sia dovuta alle visite a Washington di Emmanuel Macron e Angela Merkel o, come è stato detto, a “progressi” compiuti nei contatti che durano ormai da settimane fra la Commissione europea […]