grande guerra
1919: Luciolli e l’Italia alla conferenza di pace di Parigi
Negli anni scorsi si sono ampiamente commemorati lo scoppio e poi la conclusione della Grande Guerra; assai meno quest’anno la conferenza di Parigi che portò nel giugno 1919 al Trattato di pace di Versailles con la Germania e in settembre al trattato di Saint Germain con l’Austria. Quanto ora pubblicato dal sito baldi.diplomacy.edu/diplo/books/Luciolli c’induce a […]
Grande Guerra: cento anni dopo, l’eredità nelle tensioni odierne
Com’è stato debitamente ricordato nelle scorse settimane, esattamente un secolo fa le armi delle potenze europee tacquero, dopo aver insanguinato il continente per quattro anni nel conflitto più devastante che la storia avesse conosciuto fino ad allora, per questo rimasto conosciuto come la Grande Guerra. Ma la classica periodizzazione che fissa l’11 novembre 1918 come […]
Pace Digitale: appello Parigi, opportunità per Ue e per Italia
Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, la presidenza francese ha lanciato a Parigi un appello per la pace digitale. Questo documento, che conta fra i suoi primi sostenitori l’Istituto Affari Internazionali (IAI), ribadisce l’importanza di garantire la fiducia, la stabilita e la pace nello spazio cibernetico e insiste sulla protezione […]