Gran Bretagna
Ue/Gb: Brexit, il piano BoJo per il Regno dis-Unito
In fondo al tunnel della Brexit sembra comparire uno spiraglio di luce. E, arrivati a questo punto delle trattative per il divorzio tra Londra e Bruxelles, si parla proprio di “entrare nel tunnel”. Dopo l’incontro blindato tra il premier britannico Boris Johnson e quello irlandese Leo Varadkar e il colloquio tra i negoziatori Stephen Barclay […]
Johnson premier: tra la Brexit e il trionfo del ‘trumpismo’
È iniziata l’era di Boris Johnson, neo-leader dei conservatori britannici e nuovo primo ministro del Regno di Sua Maestà. Proprio come i cugini yankee, i britannici hanno deciso di scommettere su una figura eccentrica, col fare da ‘stand-up comedian’ e un biondissimo ciuffo che già da tempo gli ha procurato una serie di soprannomi, tra […]
Johnson premier: se il Regno Unito finisce come il Trono di Spade
La nomina di Boris Johnson al vertice del Partito conservatore, e quindi a primo ministro britannico, se come probabile confermerà la maggioranza parlamentare con i protestanti nord-irlandesi, rappresenta uno snodo importante sulla via della Brexit. Via che può ancora prendere diverse direzioni, rischiando di portare il Regno Unito verso una situazione di conflittualità che in […]
Usa/Gb: Darroch, l’ambasciatore motivo e pretesto del contendere
Il presidente Usa Donald Trump avrebbe potuto benissimo ignorare la fuga di notizie su alcuni rapporti confidenziali inviati nel passato a Londra dall’attuale ambasciatore britannico a Washington Sir Kim Darroch che contenevano propositi critici nei confronti dell’operato di Trump e della sua Amministrazione. Egli avrebbe dovuto soprattutto astenersi dal qualificare l’inviato di Londra “a very […]
Ue/Gb: Farage, la fine del bipolarismo e l’incognita Brexit
A volte ritornano e, quando accade, alcuni lo fanno per vincere. Senza colpi di scena e con grande soddisfazione dei sondaggisti che l’avevano predetto, quella vecchia volpe di Nigel Farage ha colpito ancora. Il suo Brexit Party ha trionfato alle elezioni europee nel Regno Unito sfiorando il 32% dei voti, davanti ai liberal-democratici, seguiti dal […]
Ue/GB: Brexit, la paralisi all’avvicinarsi del baratro
E adesso? Una dopo l’altra, si vanno chiudendo le possibili vie di uscita, mentre un governo privo di idee e sballottato da una continua serie di sconfitte guarda paralizzato – al pari di una lepre colta di sorpresa dai fari di un’automobile – all’avvicinarsi di una hard Brexit disastrosa, rispetto a cui non sa cosa […]
Brexit: i paradossi del processo d’uscita o l’apologia della May
Il rinvio di circa sei mesi concordato dalla Gran Bretagna con i 27 al Vertice straordinario del 10 aprile riapre la prospettiva di una Brexit light e – anche se meno probabile – quella di un secondo referendum, con la possibilità di una rivincita dei remainers (e di una implosione del Partito conservatore). Ogni commento sullo […]
Brexit: sì al rinvio, ma la palla passa all’Ue
Non c’è due senza tre per Theresa May. E intanto la Brexit rischia il rinvio a giugno. Andando con ordine, nel giro di 72 ore, la Camera dei Comuni ha infatti sancito la bocciatura bis dell’intesa raggiunta dalla premier con l’Ue, respinto e approvato rispettivamente l’emendamento per un secondo referendum e quello per evitare in ogni […]
Brexit: su energia e clima Londra brancola nel buio
Il dramma politico chiamato Brexit si avvicina e non sappiamo ancora se il divorzio chiesto dal Regno Unito all’Ue sarà ‘ammorbidito’, ritardato o addirittura annullato. Theresa May intende strappare concessioni dopo la disfatta sulla bozza d’accordo a Westminster, ma Bruxelles sembra non aver alcuna intenzione di assecondarla. In assenza di soluzioni funzionali e tempestive, le […]
Brexit: sulla difesa europea una scelta di fondo per l’Ue
La nebbia è fitta sulla Manica, mentre arriva l’annuncio che – dopo l’iniziale rinvio del mese scorso – la Camera dei Comuni voterà il prossimo 15 gennaio sulla proposta di accordo per l’uscita dal Regno Unito dall’Unione europea negoziata con Bruxelles dal governo di Theresa May. I negoziati sulla Brexit sono difficili e, sotto certi aspetti, anche […]