giustizia internazionale
L’indagine sui crimini in Palestina è una spina nel fianco per Israele
Il 3 marzo scorso il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi) Fatou Bensouda ha annunciato l’apertura di un’indagine sui crimini internazionali commessi nel territorio palestinese occupato dal 13 giugno 2014, data a partire dalla quale la Palestina ha accettato la giurisdizione della Cpi con una dichiarazione a firma di Abu Mazen. Data non casuale: si tratta […]
Siria davanti alla giustizia internazionale: prospettive per le vittime di tortura
Se per anni il conflitto in Siria è stato al centro della scena mediatica internazionale, l’attenzione si è progressivamente spenta in seguito alla riconquista, supportata e foraggiata da Russia e Iran, di buona parte del Paese da parte del regime di Bashar al Assad. Un rischio della fase attuale è che vengano meno gli sforzi […]
Stati Uniti contro Corte penale internazionale
L’attacco degli Stati Uniti alla Corte penale internazionale si arricchisce di un nuovo atto a seguito dell’adozione dell’Executive Order on Blocking Property of Certain Persons Associated with the International Criminal Court. Un atto, quello voluto dal presidente Donald Trump, promulgato l’11 giugno, senza precedenti per portata e soggetti colpiti e anche per il cambio di scena […]