giscard
Gianna Radiconcini: staffetta partigiana e giornalista a vocazione europea
Una staffetta, per indole, per scelta, per vocazione: Gianna Radiconcini se n’è andata il 3 dicembre, all’età di 94 anni, nella sua casa di via Cassiodoro, fucina di idee, di libri – l’ultimo lo stava ancora scrivendo -, di iniziative. Era una donna, una giornalista, un’europeista sempre un passo avanti, nella vita, nella professione, nelle […]
L’omaggio di Macron a Valéry Giscard d’Estaing
In Francia, mercoledì 9 dicembre è una giornata di lutto nazionale in omaggio a Valéry Giscard d’Estaing, scomparso il 2 dicembre all’età di 94 anni. Giscard diventò presidente della Repubblica nel 1974, sconfiggendo quello stesso François Mitterrand da cui sarebbe stato a sua volta battuto sette anni dopo, nel 1981. Tra queste due grandi battaglie […]
Memorie d’agosto: Helsinki, crocevia di pace
A partire dal 17 novembre 1969, in pieno clima di Guerra Fredda tra il blocco occidentale e quello allora guidato dall’Unione Sovietica, ad Helsinki ebbe luogo la prima fase del negoziato Salt I, ovvero il negoziato sulla limitazione delle armi strategiche, che ebbe due fasi, la prima delle quale fu appunto ospitata nella capitale finlandese […]