Georgia
Georgia in caduta libera verso l’autoritarismo
È indicativo che a 100 anni esatti dall’occupazione sovietica della Georgia il governo di Tbilisi abbia ufficialmente intrapreso il percorso verso un autoritarismo di stampo russo. Nei giorni scorsi le forze di polizia in tenuta antisommossa hanno assaltato la sede del maggiore partito di opposizione, il Movimento nazionale unito, e ne hanno arrestato il leader, […]
Con Biden le relazioni tra Usa e Russia sono destinate a peggiorare
Negli ultimi anni le relazioni tra Stati Uniti e Russia si sono progressivamente deteriorate a causa di diverse crisi cominciate con l’invasione russa della Georgia nell’agosto 2008, proseguite con l’annessione della Crimea nel 2014 e poi con l’ancora vivo conflitto in Ucraina, la guerra ibrida del Cremlino contro l’Occidente, fino alla sua presunta interferenza nella […]
La Georgia premia i democratici: verso il controllo del Senato
Nei ballottaggi per il Senato in Georgia, la spuntano d’un soffio i candidati democratici: testa a testa serratissimi, che innescheranno – è sicuro – riconteggi. Il reverendo Raphael Warnock, che predica ad Atlanta nella chiesa che fu di Martin Luther King, e il giornalista documentarista Jon Ossoff estromettono dal Senato i repubblicani uscenti Kelly Loeffler, […]
Oggi i ballottaggi in Georgia per decidere il controllo del Senato
La Georgia oggi, il Congresso domani: sono le ultime tappe di un processo elettorale cominciato nell’Election Day il 3 novembre e che ha visto, nelle presidenziali, la vittoria di Joe Biden (mai riconosciuta da Donald Trump). Ieri, Biden e Trump erano entrambi in Georgia, per i ballottaggi che devono oggi decidere se il Senato sarà […]
Georgia verso l’instabilità politica: che ruolo per l’Ue?
Il 31 ottobre, in Georgia, si sono tenute le elezioni parlamentari. La Commissione elettorale centrale (Cec) ha fatto sapere che il partito di governo, “Georgian Dream” (Sogno georgiano, Gd), ha vinto con il 48% dei voti. Al secondo turno – previsto per il 21 novembre -, il Gd non dovrebbe avere difficoltà a ottenere la […]
Biden invoca pazienza, Trump “attacca la democrazia”
Donald Trump “attacca la democrazia”, in una conferenza stampa alla Casa Bianca, in cui afferma che “se si contano i voti legali, vinco io”, mentre lo spoglio delle schede prosegue negli Stati non ancora attribuiti. In Pennsylvania, il vantaggio del presidente sul suo rivale Joe Biden è diminuito ed è ora di 55 mila voti; […]
Georgia: Ue senza strategia per il Partenariato orientale
“Il problema principale è che al momento né l’Unione europea né la Nato hanno un programma preciso per i Paesi del Partenariato orientale”, spiega Kornely Kakachia, direttore del Georgian Institute of Politics e professore di scienze politiche all’Università statale di Tbilisi, intervistato a proposito della conferenza internazionale tenutasi a Batumi l’11 e il 12 luglio […]
Russia-Ucraina: Mare d’Azov, Ue è tempo di maggior chiarezza
Con l’acuirsi delle tensioni nel Mare d’ Azov, il conflitto tra Ucraina e Russia, scoppiato nel 2014 con l’annessione della Crimea da parte russa e la destabilizzazione del Donbass, entra in una nuova fase. Cosa c’è dietro questa escalation?, e come dovrebbe rispondere l’Unione europea? Secondo le autorità ucraine, il 25 novembre una nave della […]
Nato-Russia Clash over Georgia and the Future of the Caucasus
On 6 May Georgia hosted NATO exercises amidst domestic confrontation between government and opposition forces, which demanded the resignation of President Mikhail Saakashvili. The exercises were launched immediately after a real or staged mutiny for which Georgia accused Russia. In turn, Moscow condemned the NATO exercises as a clear provocation, even if according to NATO […]
La Georgia verso un cambio della guardia?
Se l’esercito russo si fosse fermato in Ossezia del sud, senza penetrare in profondità in territorio georgiano, probabilmente oggi Saakashvili non sarebbe più il presidente della Georgia. Mosca ha optato invece per un’invasione del paese facendo così apparire Saakashvili vittima di un’aggressione. Evidentemente mirava non solo e non tanto alle regioni separatiste o al rovesciamento […]