gentiloni
“L’Europa al bivio dopo lo shock”: appunti di viaggio sul futuro dell’Ue
Quando, tra qualche decennio, gli storici racconteranno questo convulso 2021 appena apertosi, descriveranno verosimilmente un momento di cesura, un cambio di stagione. Non sappiamo ancora se sarà così in termini di controllo della pandemia che ha sconvolto il mondo: i vaccini di cui è iniziata ovunque la distribuzione ce ne danno la speranza, non la certezza. […]
Quali sono le conseguenze per l’Ue dopo la sentenza favorevole a Apple
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea del 2016 sull’accordo fiscale preventivo che l’Irlanda aveva concesso ad Apple. L’accusa della Commissione europea era che il governo di Dublino avrebbe avvantaggiato l’azienda di Cupertino con significativi benefici fiscali e, di conseguenza, aveva chiesto all’Irlanda di far pagar 13 miliardi di […]
Dagli Usa un colpo ai negoziati multilaterali sulla digital tax
È arrivata – inaspettata – la notizia che gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere i negoziati multilaterali in corso all’Ocse sulla definizione di nuove regole per l’introduzione di una tassa digitale globale, così come espresso in una lettera del segretario del Tesoro americano Steven Mnuchin inviata ai ministri delle Finanze di quattro Paesi europei e […]
Ue: la sfida von der Leyen, includere e responsabilizzare
Vi è una sola consistente novità fra la futura Commissione europea e quella uscente di Jean-Claude Junker. Ursula von der Leyen, per tutti ormai UvdL, è riuscita nel suo obiettivo, dichiarato fin dall’inizio, di bilanciare in termini di genere il nuovo team. Oggi gli uomini sono 14 e le donne 13; prima il rapporto era di […]