Gantz
Israele accelera: verso la parziale annessione della Cisgiordania
Lo Stato di Israele aveva già sfidato la comunità internazionale nel 1980, estendendo la propria sovranità su Gerusalemme Est, e cioè sulla Città Vecchia, i quartieri arabi intorno alle mura e un territorio circostante che si estende a Sud fino a lambire Betlemme e a Nord fino alla periferia di Ramallah, sede della Autorità Palestinese, […]
Dubbi e certezze del governo Netanyahu-Gantz
Nessuno in Israele è pronto a mettere la mano sul fuoco sulla tenuta del governo appena insediatosi. Questo è indicativo dello scetticismo che gravita attorno al trentacinquesimo esecutivo d’Israele che in una formula praticamente inedita vedrà due leader, Benjamin Netanyahu del Likud e Benny Gantz di Blu e Bianco, alternarsi alla guida del Paese: inizierà […]
Accordo fra Gantz e Netanyahu per superare lo stallo politico
GERUSALEMME. Quattordici pagine e 41 clausole per porre fine allo stallo politico che dura ormai da oltre un anno in Israele. Questo infatti l’accordo che Benjamin Netanyahu e Benny Gantz hanno sottoscritto lunedì 20 aprile per la formazione di un governo di emergenza prima e poi di una coalizione che in tre anni vedrà i […]
Incarico alla Knesset per uscire dallo stallo in Israele
Senza un accordo sul governo di emergenza e unità, Israele andrà al quarto voto consecutivo il 4 agosto prossimo. È questa l’indicazione che arriva dagli uffici del presidente israeliano Reuven Rivlin in considerazione dello stallo politico che sta attraversando il Paese da un anno. La decisione, di carattere preventivo, sembra più un modo per spingere […]
“Bibi è il re e il suo regno è Israele”
“La cosa più importante… è separare gli anziani dai giovani. La combinazione più letale è una nonna che abbraccia suo nipote. Ciò di cui abbiamo bisogno in questo periodo è di prenderci cura della nonna e del nonno da lontano. Un sacco di chiamate Whatsapp, Skype, o quel che decidi tu”. A lanciare questo originale appello […]
Un Paese fortemente diviso, polarizzato sugli estremi
Dopo una campagna virulenta di ingiurie ad personam, volgarità, mistificazioni e segnata, come nelle precedenti elezioni dell’aprile e settembre 2019, dall’isterismo ossessivo agitato dai partiti di destra contro gli arabi israeliani – circa il 20% dell’elettorato nel Paese – che lo stesso presidente Rueven Rivlin ha definito indecente, i risultati del voto in Israele e la fotografia […]
Israele è di Netanyahu, ma mancano i numeri per governare
Notte tra il 9 e il 10 aprile 2019: “Ze layla shel nitzakhon adir”. Notte tra il 2 e il 3 marzo 2020: “Ze layla shel nitzakhon anak”. Le due frasi in ebraico sono molto simili e vogliono dire sostanzialmente la stessa cosa: “È la notte di una vittoria enorme”. Le ha pronunciate entrambe il […]
Israele ancora al voto (e potrebbe non essere la volta buona)
Elezioni con la mascherina quelle che lunedì 2 marzo interesseranno Israele. La terza tornata elettorale in meno di un anno, tra pochi giorni, sarà infatti condizionata dall’emergenza coronavirus che sta monopolizzando i media, dopo che anche Israele è stato colpito dal virus e ha chiuso le frontiere a diversi Paesi tra i quali l’Italia. Oltre al […]
Israele-Palestina: prospettive elettorali dopo l’annuncio
Quanto peserà il piano di pace presentato da Donald Trump sulle elezioni in Israele? Molto. Sia per Israele sia per la Palestina, semmai anche in quest’ultima si dovessero decidere a tenere le consultazioni come più volte promesso. La soluzione per il Medio oriente presentata dal presidente americano e frutto del gruppo di lavoro che ha […]
Trump snobbato dai grandi quotidiani internazionali
Nessuno dei grandi quotidiani internazionali – Financial Times, Times International, New York Times, Le Monde o El Mundo – ha pubblicato in prima pagina la notizia del ‘Piano di pace’ presentato il 28 gennaio dal presidente statunitense Donald Trump come ‘The Deal of the Century’. Solo Frankfurter Allgemeine Zeitung e New York Times hanno dato qualche rilievo, il secondo rilevando che […]