G7
G20: il ruolo dell’Italia sul fronte energia e clima
I Paesi del G20, responsabili collettivamente per l’80% delle emissioni globali di CO2, hanno mobilitato la cifra senza precedenti di 12 mila miliardi di dollari per rilanciare le proprie economie in risposta alla pandemia. Le crisi come quella in corso offrono opportunità uniche per trasformare i modelli di sviluppo economico vigenti. I fondi erogati possono […]
L’omaggio di Macron a Valéry Giscard d’Estaing
In Francia, mercoledì 9 dicembre è una giornata di lutto nazionale in omaggio a Valéry Giscard d’Estaing, scomparso il 2 dicembre all’età di 94 anni. Giscard diventò presidente della Repubblica nel 1974, sconfiggendo quello stesso François Mitterrand da cui sarebbe stato a sua volta battuto sette anni dopo, nel 1981. Tra queste due grandi battaglie […]
L’Italia, l’Ue e il clima: l’agenda verde nella triangolazione Cop26-G20-G7
Il contrasto al cambiamento climatico sarà un tema cruciale nell’agenda diplomatica italiana almeno fino a fine 2021. L’Italia organizza infatti la COP26 con il Regno Unito e si avvia ad assumere la presidenza del G20 con il motto “Persone, Pianeta e Prosperità“. Centrale dunque il tema della ripresa verde, fondamentale per coniugare prosperità economica e […]
Y7 Summit tra sostenibilità e multilateralismo
Pubblichiamo il comunicato finale elaborato dai giovani delegati del Youth 7 Summit 2020. L’Italia era rappresentata da Nicola Bilotta, Vanessa Boi, Sergio Nova e Francesca Voce. Ogni anno, in concomitanza con il summit G7, all’interno dei Paesi membri del G7 vengono selezionati quattro delegati che rappresenteranno i giovani del proprio Paese nello Youth 7 Summit (Y7). L’obiettivo principale […]
Boccata d’ossigeno per le economie più fragili
Il 15 aprile i Paesi del G20 hanno raggiunto un accordo storico per la sospensione temporanea dei pagamenti al servizio del debito dei Paesi più poveri del mondo allo scopo di permettergli di utilizzare le risorse risparmiate per contrastare l’emergenza Covid-19. Mentre ogni Paese è concentrato a ridurre la pandemia a livello nazionale, questa decisione, rapida […]
Digital tax: Trump e Macron annunciano un accordo
Uno dei temi del G7 di Biarritz (24/26 agosto) che si prospettavano più caldi era lo scontro tra Usa e Francia sull’introduzione di una digital tax in Francia. A fine lavori, a sorpresa, i presidenti Usa Donald Trump e francese Emmanuel Macron hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che scongiura il pericolo di ritorsioni […]
G7: Biarritz, Macron il seduttore, Trump si lascia adescare
Tutto sembrava annunciare il clamoroso fallimento del G7 di Biarritz, o quanto meno la ripetizione della disgraziata conclusione del precedente Vertice tenutosi in Canada, quando Donald Trump rifiutò di firmare il comunicato finale che era stato faticosamente concordato. Un secondo fallimento di fila avrebbe avuto conseguenze disastrose, in particolare per i rapporti euro-americani, ma forse […]
G7: Biarritz, l’Occidente e il resto del mondo
L’Occidente non può continuare a vivere di rendite di posizione; e il tempo non sta giocando a suo favore. Il segnale è evidente nelle Organizzazioni internazionali, dove si fatica persino a mantenere gli spazi acquisiti nell’Assemblea e nel Consiglio di Sicurezza dell’Onu e negli incontri globali dove si discute dei destini del pianeta. L’Occidente si era […]
D-Day in Normandia e G7 a Biarritz: geopolitica delle spiagge
Si sta per celebrare il 75° anniversario del D-Day in diverse località del mondo, soprattutto lungo le spiagge inglesi di Portsmouth, uno dei principali porti di imbarco delle forze alleate ‘reali’, al netto del piano di inganno di Calais, e sulle spiagge di Normandia che videro lo sbarco. A fine agosto invece, sulle spiagge di Biarritz, […]
G7 Canada: Trump manda tutto all’aria, Conte se la cava
Il professor Giuseppe Conte, presidente del Consiglio italiano, esordiente sulla scena internazionale, senza nemmeno un minimo di rodaggio nazionale, è rimasto fuori dalla foto simbolo del Vertice del G7, svoltosi in Canada, nel Quebec, a Charlevoix, e conclusosi con Donald Trump che ha mandato tutto a catafascio con un tweet a cose fatte, dopo avere […]