frontex
Frontex e i dubbi sul rispetto dei diritti umani che hanno mobilitato Bruxelles
A fine gennaio, la Commissione per le libertà civili (Libe) del Parlamento europeo ha deciso di procedere alla costituzione del Frontex Scrutiny Working Group (Fswg). Il gruppo di lavoro, composto da 14 membri (due per gruppo politico), ha lo scopo di esaminare le attività di Frontex (l’agenzia Ue della guardia di frontiera e costiera), soprattutto […]
Bosnia-Erzegovina: il percorso verso l’Ue è ancora lungo
Il Consiglio europeo del 25 marzo 2020 ha dato il suo via libera al processo di adesione di Albania e Macedonia del Nord, confermando la posizione del Consiglio Ue basata sui riscontri positivi rilevati dalla Commissione Europea, nel suo report di inizio marzo. Questo potrebbe spingere gli altri Paesi dell’area balcanica verso un più rapido […]
Migranti: le politiche dell’Ue vs un Mediterraneo europeo
Il Mediterraneo costituisce per l’Europa una regione periferica, un prolungamento strategico ed economico, ma anche una frontiera umana e culturale. E se lo spazio economico si vuole aperto verso sud, l’invenzione dell’Europa come spazio umano, sociale e culturale, fondato sulla sicurezza, produce un effetto di chiusura e innalza una frontiera rispetto alla sponda meridionale. L’apertura […]
Migranti: Ue, passi avanti verso una nuova Frontex
L’inasprimento del dibattito europeo sulla questione migratoria e l’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento europeo hanno dato nuovo impulso alle discussioni sul rafforzamento delle frontiere esterne dell’Unione europea. In questo contesto, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, meglio nota come Frontex, è tornata ad essere al centro del dibattito per via della proposta […]
Migranti: Eunavformed, più sicurezza marittima, meno Sar
Nata nel 2015 nel quadro della Politica di Sicurezza e di Difesa comune dell’Ue (Psdc), l’operazione Eunavformed – Sophia ha via via abbandonato parte delle sue ambizioni di debellare il traffico di migranti ed esseri umani dalla Libia. A fronte di apprezzati risultati nel contrasto del crimine in mare, Eunavformed è di fatto percepita -nonostante la […]
Migranti: Frontex da Triton a Themis, Ue prova a regionalizzare
Il soccorso in mare (Sar), materia che esula dall’acquis comunitario, ha trovato spazio nell’ambito della nuova operazione di Frontex, l’Agenzia europea guardia di frontiera e costiera. Mesi dopo le pressanti richieste italiane di regionalizzare il Sar, Frontex, cambiando il mandato dell’operazione Triton, ha varato Themis. È decaduto l’automatico trasporto in Italia dei migranti recuperati in mare, […]